• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [47]
Biografie [6]
Geografia [6]
Letteratura [5]
Filosofia [4]
Biologia [5]
Storia [4]
Chimica [4]
Storia della chimica [4]
Fisica [4]
Storia della fisica [4]

Baldwin, James

Enciclopedia on line

Baldwin, James Romanziere, drammaturgo e saggista nero americano (New York 1924 - St. Paul, Vence, 1987). Con il primo romanzo, Go tell it on the mountain (1953), che tratta, su uno sfondo autobiografico, della vita di una famiglia nera a Harlem, ottenne un vasto consenso. Seguirono: Giovanni's room (1956), Another country (1962), Going to meet the man (1965), Tell me how long the train's been gone (1968), If Beale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baldwin, James (1)
Mostra Tutti

Baldwin, James Mark

Enciclopedia on line

Baldwin, James Mark Filosofo e psicologo statunitense (Columbia, Carolina del Sud, 1861 - Parigi 1934); prof. nelle univ. di Toronto (1889-93), Princeton (1893 - 1903) e Johns Hopkins (1903-09). Fondatore del primo laboratorio di psicologia a Toronto, fu direttore del Dictionary of philosophy and psychology (3 voll., 1901-05). Ispirandosi alle teorie di Ch. Darwin e F. Galton introdusse in psicologia l'approccio genetico-evolutivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO – CAROLINA DEL SUD – COLUMBIA – TORONTO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baldwin, James Mark (2)
Mostra Tutti

MacDonald, James Ramsay

Enciclopedia on line

MacDonald, James Ramsay Uomo politico inglese (Lossiemouth, Moray, 1866 - Oceano Atlantico 1937). Tra i fondatori del Labour party, guidò i governi laburisti del 1924 e del 1929-31. Adottò misure restrittive per fronteggiare [...] al disarmo e alla sistemazione del problema delle riparazioni), lasciando di fatto ai conservatori la gestione della politica economica. Nel giugno 1935 fu sostituito dal conservatore Baldwin. Morì mentre era in viaggio per l'America Meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GRANDE DEPRESSIONE – OCEANO ATLANTICO – LABOUR PARTY – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacDonald, James Ramsay (3)
Mostra Tutti

BADINI, Carlo Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BADINI, Carlo Francesco Giovanni Busino Nacque nel primo quindicennio del 1700 in Piemonte, forse a Mondovì. Poche notizie si hanno sulla prima parte della sua vita: da alcuni libelli dello stesso B. [...] maestro G. Pugnani, cui fecero seguito Il Disertore (London, Baldwin, 1770), Le Pazzie di Orlando (London, Griffin, 1771), des notes intéressantes touchant le système actuel du cabinet de Saint-James, et le caractère de ceux qui le dirigent (Paris, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAHIN, John Lee

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mahin, John Lee Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] the city (Il pericolo pubblico n. 1) di Charles Brabin, con James Cagney, quindi adattò un romanzo di U. Sinclair per The wet parade 1936; Gelosia) di Brown, da un soggetto di F. Baldwin; Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di Fleming, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Balfour, Arthur James 1º conte di

Enciclopedia on line

Statista inglese (Whittinghame 1848 - Woking 1930). Deputato conservatore dal 1874, fu primo ministro dal 1902 al 1905. Come ministro degli Esteri fu estensore del messaggio noto come dichiarazione Balfour [...] al suo nome la dichiarazione del 1917, la fondazione della Società delle Nazioni, e la conferenza di Washington per il disarmo navale. Dimessosi (1922), fu nominato conte. Tornò dal 1925 al 1929 come ministro degli Esteri nel gabinetto Baldwin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – PALESTINA – EBRAICO – EBREI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali