Jai Singh II
Maharaja di Amber, poi Jaipur (n. 1688-m. 1743). Fu tra i principali sovrani dell’India settentrionale del suo tempo. Ricevette dall’imperatore mughal Aurangzeb il titolo sawai («una volta [...] rafforzamento delle proprie basi contro le incursioni del persiano Nadir Shah. Fondò nel 1727 una nuova capitale a Jaipur, che dotò del celebre osservatorio astronomico Jantar Mantar, ancor oggi funzionante. Fece installare analoghi impianti a Delhi ...
Leggi Tutto
Kachawa
(o Kachwaha) Clan rajput attestato a partire dall’8° sec. d.C. nell’India centrosettentrionale e in Rajasthan. Vi appartennero numerosi sovrani, fra cui Jai Singh II «Sawai» di Jaipur e Hari [...] Singh del Kashmir. Nell’India indipendente molti K. si distinsero in politica, come per es. Bhairon Singh Shekhawat, più volte capo del governo del Rajasthan, e vicepresidente dell’Unione nel 2002-07 ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (n. Madrid 1955). Figlio di madre francese e padre spagnolo, dopo gli studi in Storia e Antropologia si è dedicato per qualche tempo al cinema, lavorando come sceneggiatore e produttore; [...] materiale per i suoi romanzi. Dal 1992, infatti, ha preferito la narrativa al cinema: dopo Senderos de libertad (1992), El pie de Jaipur (1995), Era medianoche en Bhopal(2001, scritto con D. Lapierre, suo zio) e El sari rojo (2008), nel 2011 ha vinto ...
Leggi Tutto
Architetto indiano (Secunderābād 1930 - Mumbai 2015); dopo aver studiato negli Stati Uniti presso la Universiy of Michigan e il MIT, dal 1958 si è dedicato all'attività privata. Pioniere nella realizzazione [...] rilievo: il Mahatma Gandhi Memorial, presso il Sabarmati Āśram, Aḥmadābā´d (1958-63); il Museo Jawahar Kala Kendra a Jaipur (1986-92); il Centro interuniversitario di astronomia e astrofisica a Pune (1988-92); la sede del Parlamento Vidhan Bhavan a ...
Leggi Tutto