Una bravissima scrittrice d’origine indiana, Jumpha Lahiri, già insignita del prestigioso premio Pulitzer, è intervenuta nei giorni scorsi a un dibattito letterario all’interno dell’affermato festival [...] annuale della letteratura di Jaipur, in India, pa ...
Leggi Tutto
(o Jeypore) Città dell’India (2.324.319 ab. nel 2001; 3.000.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato del Rajasthan, a 430 m s.l.m. Prese il nome dal suo fondatore (1728), il maharaja Jai Singh...
Jai Singh II
Maharaja di Amber, poi Jaipur (n. 1688-m. 1743). Fu tra i principali sovrani dell’India settentrionale del suo tempo. Ricevette dall’imperatore mughal Aurangzeb il titolo sawai («una volta e un quarto» superiore agli altri principi...