Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] negli Stati Uniti da Bing Crosby, Louis Armstrong e Thelonious Monk), Estate nonché Les feuilles mortes del poeta francese Jacques Prevert e del compositore dell’Est europeo un trio formato dal contrabbassista David Izenzon e dal batterista Charles ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] il diritto divino dei re, teorizzato da Jacques-Benigne Bossuet (1627-1704), o la naturale Joseph de Maistre (1753-1821), Louis de Bonald (1754-1840), Hugues- formale ha avuto molta importanza quella di David Easton; questi si basa sull'assunto che ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] che alla fine solo uno dei numerosi collèges (Louis-le-Grand) era dipeso da quest'ordine. in seguito sarebbero divenuti famosi: Jacques-Antoine-Joseph Cousin (1739- il suo successore Edmond Halley (1656-1742); David Gregory (1659-1708) e John Keill ( ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] allentano sempre più?" si chiedeva allarmato David Hilbert chiudendo la sua celebre conferenza vengono per ultime, ha detto una volta Jacques Hadamard (1865-1963). Così è avvenuto anche variabile reale presentata da René-Louis Baire (1847-1932) nella ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] rapporto di simpatia formale che si determina tra Picasso e David). È logico comunque che il riferimento più pertinente è collection), nei Soldati in marcia del 1913 di Jacques Villon (Paris, Collezione Louis Carré) e, a un livello più superficiale, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] esempio da Leonhard Euler e Joseph-Louis Lagrange ai loro libri ‒ che grande uso fino al lavoro di Jacques Hadamard dei primi anni del XX groups, in: The history of modern mathematics, edited by David E. Rowe and John McCleary, Boston, Academic Press, ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] L'arroseur arrosé (1895) di Louis Lumière un ragazzino malizioso blocca con esiti del cinema francese (il grandissimo Jacques Tati di Jour de fête, 1949, è di più: nel cinema freneticamente manieristico di David Lynch, Ethan e Joel Coen, Sam Mendes ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] .
Charles Hermite e Carl Louis Ferdinand Lindemann dimostrarono la trascendenza dell'ordine di X/logX.
Infine nel 1896 Jacques Salomon Hadamard e Charles De la Vallée Poussin dimostrarono teoria additiva e nel 1909 David Hilbert risolse il caso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] . e, nel XIX sec., da Louis Pasteur, il quale mostrò come si M. - Schloerb, F. Peter - Crovisier, Jacques - Fegley, Bruce jr - Mumma, Michael J., 2000, pp. 1159-1200.
Jewitt, Luu 2000: Jewitt, David C. - Luu, Jeane X., Physical nature of the Kuiper ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] del teorema 2 venne data da Joseph-Louis Lagrange nel 1770, dopo alcuni tentativi infruttuosi .
Due matematici francesi, Jacques Hadamard e Charles de numeri.
Nel 1900 il matematico tedesco David Hilbert, parlando al Congresso internazionale dei ...
Leggi Tutto