STAMPACCHIA, Guido
Silvia Mazzone
– Nacque a Napoli il 26 marzo 1922 da Emanuele e da Giulia Campagnano.
Di famiglia ebraico-valdese ma essenzialmente laica, conseguì la maturità classica al liceo Gian [...] mondo, tra cui ricordiamo Nachman Aronszajn, Haïm Brezis, Philip Hartman, David Kindelehrer, Jean Leray, Hans Lewy, Jacques L. Lions, Walter Littman, Venkatesha Murthy, Louis Nirenberg, Laurent Schwartz, James Serrin, Hans Weinberger. Per motivi di ...
Leggi Tutto
REIMS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Léopold Albert CONSTANS
Pierre LAVEDAN
Guido BONOLIS
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento della Marna, capoluogo del circondario omonimo, [...] del Medioevo (chiesa di Saint-Jacques, sec. XIV) hanno solo ), un magnifico ritratto del David e soprattutto (donazione Vasnier) i monumenti medievali e moderni: Legendre, Description de la Place Louis XV à Reims, Parigi 1865; H. Bazin, Une vieille ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] K. Hazareesingh, Port Louis-Paris 1978.
M. Kadima-Nzuji, Jacques Rabemananjara. L'homme et portata vivacemente avanti da D. Lodge (n. 1935) con la sua trilogia (A David Lodge trilogy: Changing places, Small word, Nice work, 1993) -, sia in chiave ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] L'ombre s'étend sur la montagne; A. Bachelin, Jean-Louis; V. Cherbuliez; A. Gladès; T. Combe; A. Ribaux 1890; G. de Reynold, Jean-Jacques et la Suisse, in Annales de la tardi per opera di A. Lardenois (Salmi di David, 1651) a Ginevra, I. W. Simler ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] ) le spedizioni del francese Jacques Cartier, che nel 1534, calore rievocata e difesa da L. O. David (Les patriotes de 1837-38, 1884), forte e durevole vitalità trovò il gruppo particolarmente in Louis Fréchette. Nato a Levis presso Quebec nel 1839, ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] dalla Rue Saint-Martin e dalla Rue Saint-Jacques, ed E.-O., ricalcata dalla Rue Saint l'hôtel Lambert (al n. 2 della Rue Saint-Louis-en-l'Île) e l'hôtel Lauzun (al n di Houdon, del Chaudet, del Rude, di David d'Angers, del Barye, del Carpeaux, del ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] quelli del Le Brun, si riprodussero dipinti di David, di Gros, di Vernet. Napoleone stesso sembrò ai soci Alexandre (III) Motheron e Jacques Cottart, e che sembra fiorisse fin circa tratti da Corrado Giaquinto e da Louis Michel van Loo, da stampe ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] superato il 29 giugno 1956 dal francese Jacques Anquetil con 46.159 in una Belgio), Ted Gardner (G. B.), Louis Skena (Francia), Nazzareno Giannelli (Italia), nel bob a quattro. O. Picchiottino, D. David e O. Glück vincevano inoltre la Coppa dei tre ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] pure all'umorismo dello Sterne in Jacques le fataliste e nei racconti minori sono meno caratteristiche, ma più organiche: David copperfield, ch'è un racconto per gran d'Ubervilles, Jude the Obscure); Robert Louis Stevenson (The Strange Case of Dr. ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] sé e primi su tutti i fratelli Van Eyck; Gérard David e il Memlinc, furono fra i loro migliori seguaci. con Patel le Jeune, Étienne Allegrain, Jacques Courtois, Joseph Parrocel, copisti di questi Watteau, Hubert Robert, Louis-Gabriel Moreau che dipinge ...
Leggi Tutto