Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] supporto di metallo, non riproducibile, nel 1822; nel 1833, Louis-Jacques-Mandé Daguerre (1787 ca.-1851) mise a punto un sistema all'osservazione tramite strumenti ottici. Lo scienziato scozzese David Brewster (1781-1868) costruì lo stereoscopio nel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] tecnica fotografica, secondo il procedimento inventato da Louis-Jacques-Mandé Daguerre (1787-1851). In seguito, in Teyler's Museum, 1973, pp. 39-102.
Murray 1904: Murray, David, Museums. Their history and their use. With a bibliography and list of ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] da un incendio nel 1781, convince Victor-Nicolas Louis (1731-1800) a ricostruire con ferro battuto nel XVIII secolo. Avviato da Jacques-Germain Soufflot (1713-1780) molto nel suo trattato, è l'inglese David Gregory (1659-1708) a fornire la prima ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] quest'ultimo, vegliava a sua volta sulla carriera di Louis-Jacques Thenard (1777-1857) e del cugino di Fourcroy, The social history of chemistry in Europe, 1789-1914, edited by David M. Knight and Helge Kragh, Cambridge, Cambridge University Press, ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] come quelle di Edwin S. Porter e di David W. Griffith negli Stati Uniti, di Ferdinand Zecca Henri Diamand-Berger cui collaborava anche Louis Delluc, Antoine sostiene che il di François Truffaut, Claude Chabrol, Jacques Rivette, Eric Rohmer e Jean-Luc ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] e formazione delle teorie
La conferenza che David Hilbert (1862-1943) tenne a sull'integrazione introdotte da Augustin-Louis Cauchy (1789-1857) con la dimostrazione venne data nel 1896 indipendentemente da Jacques-Salomon Hadamard (1865-1963) e da ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] . Dopo lo sviluppo da parte di Joseph-Louis Gay-Lussac (1778-1850) e Louis-Jacques Thenard (1777-1857), nel 1810-1811, di , Princeton University Press, 1998.
Keilin 1966: Keilin, David, The history of cell respiration and cytochrome, Cambridge, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] . Dopo aver sviluppato alcuni esperimenti di Henri-Louis Duhamel du Monceau (1700-1782), il 16 Joseph-Michel (1740-1810) ed Étienne-Jacques Montgolfier (1745-1799), figli del . Nel 1764 il chirurgo inglese David Macbride (1726-1778) identificava nell ...
Leggi Tutto
Iconografia
Alessandro Campi
Un Machiavelli sin troppo machiavellico
Nelle biografie su M. si sottolinea sempre, con rammarico e rassegnazione, la scarsa conoscenza che abbiamo dei suoi anni giovanili, [...] in un articolo sulla «Revue archéologique», da Louis de Laigue (1887), che però la datava 1966 figurava nella collezione di Victor David Spark a New York (dopo essere Bibliotheca chalcographica di Jean-Jacques Boissard stampata a Francoforte nel ...
Leggi Tutto
Cinema ed estetica analitica
Daniela Angelucci
Soltanto negli ultimi anni in Italia gli studiosi di estetica hanno cominciato a occuparsi della riflessione elaborata dalla filosofia analitica angloamericana, [...] Adorno, Michel Foucault, Jacques Lacan, limitando la valutazione di testi dedicati al cinema ai lavori di Jean-Louis Baudry e Gilles filosofia analitica, e che trova nell’opera di David Bordwell, in particolare nella riflessione sviluppata nel libro ...
Leggi Tutto