Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] Street (1994; Vanya sulla 42a Strada) di Louis Malle, con la sceneggiatura di David Mamet e, tra gli interpreti, Wallace Shawn, fine di Casque d'or (1951; Casco d'oro) di Jacques Becker, il volto di Simone Signoret sia invaso dalla luce della ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] of Comparative Zoology), fondato da Jean-Louis-Rodolphe Agassiz (1807-1873), anche Nel 1792 l'esploratore e scrittore Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre, all tutto l'Ottocento.
Bibliografia
Ben-David 1977: Ben-David, Joseph, Centers of learning. ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] animato nella pellicola dei fratelli Louis e Auguste Lumière, Arrivée d sporadici tra sport e comicità. Jacques Tati era un valido calciatore, ottimo di Ricky Tognazzi, di Febbre a 90° (1997) di David Evans, e di tutta la serie di Fantozzi (il primo ...
Leggi Tutto
Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire
Heinrich Schlange-Schöningen
The History of the Decline and Fall of the Roman Empire di Edward Gibbon, pubblicata [...] che più tardi si sposò con Jacques Necker, Gibbon tornò in Inghilterra voll., London 1991.
3 Sul giansenista Louis-Sébastien Le Nain de Tillemont, le cui Constantine’, cit., pp. 85-93. Secondo David P. Jordan, Gibbon suggerisce una tarda conversione ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] conferma il lavoro recente degli svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron (entrambi delle Arti del XXI secolo, 2010) a Roma. David Chipperfield (n. 1953) è autore del riuscito for the Arts (2001) a St. Louis, Missouri, il Chichu Art Museum (2004) ...
Leggi Tutto
Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] e studiosi come Voltaire o Jean-Jacques Rousseau, anche Louis de Jaucourt, il quale fu
46 Si veda A. Boime, Marmontel’s ‘Belisaire’ and the Pre-revoluionary Progressivism of David, in Art History, 3 (1980), p. 83.
47 J.F. Marmontel, Oeuvres complètes ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] grandi predicatori del Seicento, come Louis Bourdaloue e Jacques-Bénigne Bossuet, condannano il H., The acquisitive society, London 1921.
Taylor, W.L., Francis Hutcheson and David Hume as predecessors of Adam Smith, Durham, N.C., 1965.
Tessonneau, R ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] pubblico, attento, esigente e colto, che David Garrick (1717-1779), il più grande 'apostolo del nuovo teatro' del Novecento, Jacques Copeau. Nel 1913 Copeau, a trentaquattro primi collaboratori e futuri maestri (Louis Jouvet e Charles Dullin), nell' ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] Davy e i chimici francesi Joseph-Louis Gay-Lussac (1778-1850) e Louis-Jacques Thenard (1777-1857) per il possesso and work of Michael Faraday, 1791-1867, edited and introduced by David Gooding and Frank A.J.L. James, Basingstoke-London, Macmillan, ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] attuale, quali Jean Baudrillard, David Harvey, Jean-François Lyotard, Gianni .
Dichiarando apertamente il suo debito con Jacques Derrida prima e con Deleuze poi, è Baldeweg, Alberto Campo Baeza, Pierre Louis Faloci, Carlos Ferrater, Waro Kishi, ...
Leggi Tutto