L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] di cui fecero parte i giovani Joseph-Louis Gay-Lussac, Louis-Jacques Thenard e altri.
Nel 1808 Napoleone The social history of chemistry in Europe, 1789-1914, edited by David M. Knight and Helge Kragh, Cambridge, Cambridge University Press, 1998.
...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] dall'anfiteatro di Jean-Jacques Lequeu (1791) a quelli proposti da Jean Nicolas-Louis Durand nel suo Recueil et complesso sportivo a Sabadell di Josep Maria Martorell, Oriol Bohigas e David Mackay (1983); i centri sportivi 'Virrei Amat' di M. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] si riunivano regolarmente in casa di Henri-Louis Habert de Montmor (m. 1679), academies of the sixteenth century, edited by David S. Chambers and François Quiviger, London, Coron, Antoine, Ut prosint aliis. Jacques Auguste de Thou et sa bibliothèque, ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Mukora (Kenya) e David Sibandze (Swaziland), si erano nel frattempo dimessi. Sotto inchiesta rimanevano Louis Guirandou-N'Daiye (Costa valutazione dell'operato di Samaranch.
L'elezione di Jacques Rogge
Nel giugno del 2001 a Mosca, nella stessa ...
Leggi Tutto
Costantino tra Francia e Italia
Il dibattito storiografico dei secoli XVII e XVIII
Federica Meloni
«Il peculiare problema tra Chiesa e Stato è la più grande perturbazione che abbia mai tratto il pensiero [...] David: «Dieu exécuta encore contre Constantin la sentence qu’il avait autrefois prononcée contre David , Paris, chez Denis Moreau ruë Sainct Jacques à la Salamandre d’Argent, 1630.
veda anche M.R.P. McGuire, Louis-Sebastien le Nain de Tillemont, in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] e fisica e prende a ricevervi giovani chimici, tra i quali Louis-Jacques Thenard (1777-1857) e Gay-Lussac. Da questo momento i agli inizi del secolo.
Bibliografia
Arnold 1983-84: Arnold, David H., The Mécanique physique of Siméon Denis Poisson. The ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] Come molti suoi amici, compresi il filosofo David Hume, il chimico Joseph Black e l' Jean-Charles Borda (1733-1799) e Louis-Guillaume Le Monnier (1717-1799). Nel corso alle riforme del ministro Anne-Robert-Jacques Turgot (1727-1781), fu fondata ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Amico USA
2. Max Houben, Freddy Mansveld, Louis-Georges Niels e Jacques Mouvet BEL
3. James Bickford, Thomas Hicks, coppie
1. Yelena Berezhnaya e Anton Sikharulidze RUS
1. Jamie Salé e David Pelletier CAN
3. Shen Xue e Zhao Hongbo CHN
danza a coppie ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] Secchi, Vittorio Gregotti, Joseph Rykwert, Jean-Louis Cohen e Marc Augé, per citarne solo 1987 dall’allora sindaco Jacques Chirac e potenziato nel piano di recupero del Museumsinsel, coordinato da David Chipperfield, che ha firmato di proprio pugno ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] una lunga e purtroppo conclusa collaborazione con Kevin Brownlow e David Gill. Il lavoro dei due storici ha permesso ai cinefili May, Mario Camerini, Alessandro Blasetti, Louis Delluc, Germaine Dulac, Jacques Feyder, Julien Duvivier, Jean Epstein, ...
Leggi Tutto