Vincent, François, Paul… et les autres
Sandro Toni
(Francia/Italia 1974, Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre, colore, 118m); regia: Claude Sautet; produzione: Raymond Danon per Lira/Praesident; [...] Capel (Jamain), Mohamed Galoul (Joe Catano), Jacques Richard (Armand), David Tonelli (Marco), Nicolas Vogel (Clovis), Jean-Denis Robert (Pierre), Myriam Boyer (Laurence), Daniel Lecourtois (Georges), Pierre Maguelon (Farina), Maurice Auzel (Simon ...
Leggi Tutto
Le sang des bêtes
Vincent Pinel
(Francia 1948, 1949, bianco e nero, 22m); regia: Georges Franju; produzione: Paul Legros per Forces et Voix de France; sceneggiatura: Georges Franju; commento: Jean Painlevé; [...] Robert Doisneau e di Willy Ronis, le poesie di Jacques Prévert, i film di Marcel Carné. "Abbiamo cercato in "Études cinématographiques", n. 40-42, été 1965.
F. Buache, Georges Franju, poésie et vérité, Paris 1996.
Sceneggiatura: in "L'avant-scène ...
Leggi Tutto
Tirez sur le pianiste
Daniela Angelucci
(Francia 1960, Tirate sul pianista, bianco e nero, 85m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films de la Pleiade; soggetto: dal romanzo Down there di David [...] Goodis; sceneggiatura: François Truffaut, Marcel Moussy; fotografia: Raoul Coutard; montaggio: Claudine Bouché; scenografia: Jacques Mély; musica: Georges Delerue.
A Parigi, di notte, sotto la pioggia, un uomo corre e cade a terra. Viene aiutato da ...
Leggi Tutto
La femme d’à côté
Daniela Angelucci
(Francia 1981, La signora della porta accanto, colore, 106m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions; soggetto: François [...] : Martine Barraqué, Marie-Aimée Debril, Catherine Dryzmalkowksi; scenografia: Jean-Pierre Kohut-Svelko, Pierre Compertz, Jacques Peisach; musica: Georges Delerue.
A raccontare la storia narrata nel film è Madame Odile Jouve, proprietaria del circolo ...
Leggi Tutto
Grémillon, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Bayeux (Calvados) il 3 ottobre 1901 e morto a Parigi il 26 novembre 1959. Considerato un cineasta maudit, rimase in ombra, senza [...] e al Palais des glaces. In seguito, l'operatore Georges Périnal lo introdusse nell'industria cinematografica vera e propria, che si dissolve in un vortice di astrazione spaziale. Fu poi Jacques Feyder a proporre a G. un soggetto da lui scritto. Ne ...
Leggi Tutto
La grande illusion
Janet Bergstrom
(Francia 1937, La grande illusione, bianco e nero, 113m); regia: Jean Renoir; produzione: Frank Rollmer, Albert Pinkevitch per Réalisations d'Art Cinématographique; [...] Dita Parlo (Elsa), Julien Carette (Traquet), Gaston Modot (ingegnere del catasto), Jean Dasté (maestro), Georges Péclet (Cartier), Jacques Becker (ufficiale inglese), Claude Sanval (Ringis).
Bibliografia
F. Céline, Bagatelles pour un massacre, Paris ...
Leggi Tutto
The Pit and the Pendulum
Peter von Bagh
(USA 1961, Il pozzo e il pendolo, colore, 85m); regia: Roger Corman; produzione: Roger Corman per AIP; soggetto: dall'omonimo racconto di Edgar Allan Poe; sceneggiatura: [...] alla tradizione importante stabilita da James Whale, Tod Browning, Jacques Tourneur e Val Lewton) otto film ispirati ai racconti anni Cinquanta aveva preso Les diaboliques (1954) di Henri-Georges Clouzot a proprio modello; ma è la forma del discorso ...
Leggi Tutto
Le voyage dans la Lune
Tom Gunning
(Francia 1902, Il viaggio nella Luna, bianco e nero, 14m a 16 fps); regia: Georges Méliès; produzione: George Méliès per Star; soggetto: ispirato ai romanzi De la [...] da un'omonima opéra-comique del 1877 musicata da Jacques Offenbach, come il laboratorio industriale e il cannone che -Méliès, Paris 1984.
A. Costa, La morale del giocattolo. Saggio su Georges Méliès, Bologna 19892.
F. Ede, De la Terre à la Lune…, ...
Leggi Tutto
À nous la liberté
Claudio G. Fava
(Francia 1931, A me la libertà, bianco e nero, 97m); regia: René Clair; produzione: Frank Clifford per Tobis; sceneggiatura: René Clair; fotografia: Georges Périnal, [...] ; scenografia: Lazare Meerson; costumi: René Hubert; musica: Georges Auric.
Due amici, Émile e Louis, sono detenuti in Alexandre D'Arcy (gigolo), William Burke (capo dei malfattori), Jacques Shelly (Paul), Léon Lorin (vecchio gagà), Vincent Hyspa ...
Leggi Tutto
Spaak, Charles
Daniela Angelucci
Sceneggiatore belga, nato a Bruxelles il 25 maggio 1903 e morto a Nizza il 4 febbraio 1975. Autore di numerose sceneggiature originali ma anche di efficaci adattamenti [...] si trasferì a Parigi dove divenne assistente del regista Jacques Feyder, con il quale lavorò alla sceneggiatura di Jean Grémillon (Le ciel est à vous, 1944, Il cielo è vostro), Georges Lampin (L'idiot, 1946, L'idiota, da F.M. Dostoevskij), Robert ...
Leggi Tutto