Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] approcci che va dal documentario al fantastico e al meraviglioso, di cui Georges Méliès ha offerto uno dei primi esempi con Le voyage dans la the Indies (1951; La regina dei pirati) di Jacques Tourneur, che offre una variazione piccante sul tema, ...
Leggi Tutto
SERVANDONI, Giovanni Niccolo Girolamo
Cristiano Marchegiani
SERVANDONI (Servandon), Giovanni Niccolò Girolamo (Jean-Nicolas-Jérôme). – Nacque a Firenze il 2 maggio 1695 dal lionese Jean-Louis ‘Servandon’, [...] , musicata da François-Lupien Grenet su versi di Jean-Jacques Lefranc de Pompignan, in cui appariva la prodigiosa ricostruzione delle 1814 (De Zuttere, 1985). Nel febbraio del 1740 nacque Georges.
Il 6 agosto 1732, alla posa della prima pietra della ...
Leggi Tutto
CARREL, Jean-Antoine, detto il Bersagliere
Giovanni Bertoglio
Nacque il 17 genn. 1829 nel villaggio di Crétaz (frazione di Valtournanche, Aosta); figlio di Barthélemy, viene considerato per antonomasia [...] 1863 tutti i tentativi non riuscirono a superare la Crête du Coq, dove Jean-Jacques e il C., a quota 4.032 circa, il 29 ag. 1861 avevano via italiana del Cervino. Su proposta del can. Jean-Georges Carrel e su progetto dell'ingegner Giordano, il C. si ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] trasposizioni di questa tipologia realizzate dai francesi Henri- Georges Clouzot (Le salaire de la peur, 1953 Victor Fleming (Joan of Arc, 1948, Giovanna d'Arco) a quelli di Jacques Rivette (Jeanne la Pucelle, 1993, Giovanna d'Arco) e Luc Besson ( ...
Leggi Tutto
PUY, Le
L. Cabrero-Ravel
(Le Puy-en-Velay; Anicium, Anitium, Podium Aniciense, Podium Sanctae Mariae nei docc. medievali)
Città della Francia centrale sui fianchi del monte Anis (dip. Haute-Loire), [...] rimangono alcuni resti sotto l'antica collegiata di Saint-Georges, potrebbero aver costituito un vero e proprio gruppo Bouillet, Paris 1897, p. 30; Le guide du pèlerin de Saint-Jacques de Compostelle, a cura di J. Vielliard, Mâcon 1950, pp. 3 ...
Leggi Tutto
PEDROTTI, Carlo
Ruben Vernazza
PEDROTTI, Carlo. – Nacque a Verona il 12 novembre 1817, terzogenito di Camillo, commerciante di seta, e di Teresa Ceroni, possidente.
Crebbe nella stessa città, in una [...] avec le feu di Scribe e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges) fu accolto freddamente; esito peggiore ebbe il melodramma in Bercanovich, tratto da Olga ou L’orpheline moscovite di Jacques Ancelot), che raccolse un favore ampio, ma effimero.
Il ...
Leggi Tutto
Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] registi non statunitensi, dai francesi Jules Dassin e Jacques Tourneur all'austriaco Ulmer. Ma soprattutto hanno segnato registi francesi di questa prima fase si erano distinti Henri-Georges Clouzot, Dassin e Yves Allegret. Nel dopoguerra il n ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il richiamo all’immediatezza dell’esperienza interiore è il punto di partenza della [...] svalutazione della società, della scienza e dell’intelligenza (Georges Politzer, Paul Nizan). Del resto Bergson, nell contro un preteso antirazionalismo bergsoniano. Sarà il caso di Jacques Maritain, le cui critiche di stampo neotomista motiveranno la ...
Leggi Tutto
CHENEVIÈRES (Chiavier, Chavenier), Jean de
Sylvie Deswarte
Originario di Rouen, nacque forse nel 1490 e dovette ricevere una prima educazione come muratore e tagliapietra in Normandia.
Il Vasari è la [...] capomastro della cattedrale e architetto della tomba di Georges d'Amboise, che lo propose come suo conservato a Windsor Castle (inv. n. 10.439) in precedenza attribuiti a Jacques (I) Androuet Du Cerceau (H. Geymüller, Les Du Cerceau, Paris-Londres ...
Leggi Tutto
TABACCO, Giovanni
Giuseppe Sergi
TABACCO, Giovanni. – Di famiglia torinese, nacque il 7 novembre 1914 a Firenze (dove i genitori si trovavano provvisoriamente per lavoro), da Francesco, tipografo, e [...] del passato verso cui Tabacco manifestava una incondizionata ammirazione, Georges Duby lo storico quasi coetaneo a cui dedicò i Ligure Storia, che nelle prime due edizioni aveva visto vincitori Jacques Le Goff e Juan Gil. Negli anni Ottanta diresse ...
Leggi Tutto