L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] praticavano numerose tiroidectomie, un medico di Ginevra, Jacques-Louis Reverdin (1842-1929), riferì di due Princeton, Princeton University Press, 1993.
Canguilhem 1968: Canguilhem, Georges, Etudes d'histoire de la philosophie des sciences, Paris ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] gesuita e professore di matematica al collegio di La Flèche, Georges Fournier. Nella seconda metà del XVII sec., l'idrografia dopo aver assunto l'incarico di governatore della Nuova Francia, Jacques René de Brisay de Denonville fece sapere che con la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] . Molti si diedero alla raccolta di erbe influenzati da Jean-Jacques Rousseau che, dopo aver letto Linneo, aveva lanciato la moda del Jardin du Roi nel 1739, il conte di Buffon, Georges-Louis Leclerc, assumeva la guida di un'istituzione divenuta già, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] la Historia orientalis e la corrispondente Historia occidentalis di Jacques de Vitry (1160/1170-1240 ca.), o le lettere in: Dictionnaire des lettres françaises, publié sous la direction du cardinal Georges Grente, Paris, Fayard, 1964-1998; v. I: Le ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] (quella del 'dagherrotipo', dal nome dell'inventore Louis-Jacques-Mandé Daguerre, divulgato nel 1839), ma, sia pure In una direzione opposta si era mosso il lavoro di Georges Méliès. Attraverso una combinazione di trucchi teatrali e cinematografici, ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] passione nell'azione, come nel Giuramento degli Orazi di Jacques-Louis David. Le composizioni, affollate da un'umanità agitata dimorano stabilmente o per lunghi periodi Georges Braque, Matisse, Hans Arp, Georges Rouault; gli artisti provenienti dall' ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
François Duchesneau
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come [...] a una critica che l'opera Études de la Nature di Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre (1737-1814) illustra in modo esemplare d'ordine simili a quelli che governano il regno animale di Georges Cuvier (1769-1832).
In definitiva, i tentativi messi in ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Evanghelios Zappas. In Francia, attraverso l'opera organizzativa di Georges de Saint-Clair, segretario generale del Racing, si serena valutazione dell'operato di Samaranch.
L'elezione di Jacques Rogge
Nel giugno del 2001 a Mosca, nella stessa città ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] nel paese per conto dello Stato, mentre il naturalista Georges Cuvier (1769-1832) lavorò con il biologo Alexandre Brongniart Nel 1778, in seguito alle riforme del ministro Anne-Robert-Jacques Turgot (1727-1781), fu fondata la Société Royale de ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...]
1. Francis Tyler, Patrick Martin, Edward Rimkus e William D'Amico USA
2. Max Houben, Freddy Mansveld, Louis-Georges Niels e Jacques Mouvet BEL
3. James Bickford, Thomas Hicks, Donald Dupree e William Dupree USA
6. Nino Bibbia, Giancarlo Ronchetti ...
Leggi Tutto