Costa-Gavras, Constantin
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Konstantinos Gavras, regista cinematografico greco, naturalizzato francese, nato a Loutra Iraias (Atene) il 13 febbraio 1933. Si è imposto [...] all'IDHEC. Dopo alcune esperienze giornalistiche e un apprendistato come assistente regista (tra gli altri di René Clair, JacquesDemy e René Clément), esordì nel 1965 con un solido noir, Compartiment tueurs (Vagone letto per assassi-ni), tratto ...
Leggi Tutto
Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] Une femme est une femme (1961; La donna è donna) di Jean-Luc Godard, La baie des anges (1963; La grande peccatrice) di JacquesDemy, Mata-Hari, agent H 21 (1965; Mata Hari, agente segreto H 21) di Jean-Louis Richard. Divenne un'icona anche per i più ...
Leggi Tutto
Darrieux, Danielle
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Bordeaux il 1° maggio 1917. Iniziò a frequentare il teatro di posa all'età di quattordici anni e, da allora, [...] collaborazione con Claude Chabrol, relativa a un solo film, Landru (1962), molto più incisiva risultò quella con JacquesDemy, per il quale interpretò due film fondamentali: Les demoiselles de Rochefort (1967; Josephine), e soprattutto Une chambre ...
Leggi Tutto
Montand, Yves
Massimo Causo
Nome d'arte di Ivo Livi, cantante e attore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Monsummano Alto (Pistoia) il 13 ottobre 1921 e morto a Senlis (Oise) il 9 novembre [...] fond de l'air est rouge, 1977). Negli anni Ottanta i suoi impegni cinematografici si diradarono, anche se nel 1988 JacquesDemy lo chiamò a interpretare sé stesso nel musical biografico Trois places pour le 26, mentre nel 1986 aveva già conferito al ...
Leggi Tutto
Marais, Jean (propr. Villain-Marais, Jean Alfred)
Bruno Roberti
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Cherbourg l'11 dicembre 1913 e morto a Cannes l'8 novembre 1998. La perfezione dei tratti [...] de poche (1957) di Pierre Kast, il re di Peau-d'âne (1970; La favolosa storia di Pelle d'asino) di JacquesDemy. Come anche l'aereo, inquieto poeta di Orphée (1950; Orfeo) di Cocteau, la cui leggerezza traspare ancora nell'emozionante commiato del ...
Leggi Tutto
Presle, Micheline
Luca Venzi
Nome d'arte di Micheline Chassagne, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 22 agosto 1922. Affermatasi come una delle più intense e richieste attrici francesi [...] Simonin, la religieuse de Denis Diderot (1967; Susanna Simonin, la religiosa) di Jacques Rivette a Peau d'âne (1970; La favolosa storia di Pelle d'asino) di JacquesDemy. Tra le interpretazioni della piena maturità: En haut des marches (1983) di ...
Leggi Tutto
Vecchiali, Paul
Edoardo Bruno
Regista e sceneggiatore cinematografico corso, nato ad Ajaccio il 20 aprile 1930. Amore, tenerezza, anarchia sono i temi di un'opera incentrata su una scrittura filmica [...] tra due uomini e il calvario della malattia si inscrivono in atmosfere dal sapore del cinema di Jean Grémillon o di JacquesDemy. L'impure (1991) traccia il ritratto di una solitudine in una Parigi anni Trenta, secondo il gusto del romanzo popolare ...
Leggi Tutto
VARDA, Agnès
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografica francese, nata a Ixelles (Belgio) il 30 maggio 1928. Frequentò per quattro anni l'Ecole du Louvre, interessandosi anche alla fotografia. Assunta [...] . Successivamente la V., dirigendo fra l'altro i documentari Les demoiselles ont eu 25 ans (1993) e L'Univers de JacquesDemy (1995), ha tenuto desta la memoria del marito con il quale aveva scritto Jacquot de Nantes (1991) e ha reso omaggio ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] alcune decine di giovani artisti tentarono di penetrare nella breccia che esso aveva aperto: Jacques Rozier (Adieu Philippine, 1963, Desideri nel sole), JacquesDemy (Lola, 1961, Lola, donna di vita), Jean-Pierre Mocky (Les dragueurs, 1959; Un couple ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] e il film tutto francese dallo stesso titolo, uscito nel 1962 e diretto da Sylvain Dhomme, Edouard Molinaro, de Broca, JacquesDemy, Godard, Claude Chabrol, Roger Vadim, entrambi divisi tra il bozzettismo, l'apologo d'autore e lo sketch satirico ...
Leggi Tutto