GIUSTO
Jacques COMBE
. Famiglia di scultori italiani (il loro nome era Betti), trasferitasi in Francia (dove sono chiamati Juste) probabilmente nel 1504. Era composta di tre fratelli: Antonio, Giovanni [...] I, pagine 221-24; id., Nouv. docum. sur la famille des J., in Nouv. arch. de l'art franç., s. 2ª, I (1879), pp. 8-10; P. Vitry, Michel Colombe et la sculpture française de son temps, Parigi 1901, pp. 204-17; id., Les apôtres d'Ant. J. à la chapelle ...
Leggi Tutto
GOUJON, Jean
Jacques COMBE
Scultore e architetto, nacque verso il 1510 probabilmente in Normandia, morì a Bologna fra il 1563 e il 1568. Già nel 1540 a Rouen dava progetti per particolari della cattedrale [...] 1844; 2ª ed. 1869; A. Meynier, Étude sur J. G. (estratto da Mém. de l'Acad. du Gard, 1867-68), Nîmes 1869; R. Lister, J. G., his Life and Works, Londra 1903; P. Vitry, J. G. (Les grands artistes), Parigi 1908; H. Vollmer, in Thieme-Becker, Künstl ...
Leggi Tutto
CHAMPAGNE
A. Prache
(Campania nei docc. medievali)
Regione del Nord-Est della Francia che costituisce attualmente l'unità amministrativa C.-Ardenne, comprendente i quattro dip. di Marne, Aube, Ardennes [...] ; Provins invece fa parte oggi dell'Ile-de-France, mentre Château-Thierry è ora in Piccardia 'incontro nella villa di Ponthion presso Vitry (754) fra papa Stefano III e e si costruì il coro di Saint-Jacques. A Châlons-sur-Marne gli interventi furono ...
Leggi Tutto
Regista e autore teatrale francese (Clermont-Ferrand 1936 - Parigi 2018). Abile direttore di attori, regista dallo stile austero e crepuscolare, elegante e di grande intensità poetica, è egli stesso autore [...] di Parigi, fondò nel 1967 lo Studio-Théâtre di Vitry, nel quale, oltre a rivisitare testi del repertorio classico Pour un oui ou pour un non di N. Sarraute (1999), La vie de Galilée di B. Brecht (2000), Médée di Euripide (2000, con I. Huppert ...
Leggi Tutto