Céline et Julie vont en bateau
Jean Douchet
(Francia 1974, colore, 192m); regia: JacquesRivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] in terra, popolate di personaggi misteriosi che prendono vita a seconda della loro immaginazione. Come sempre nel cinema di JacquesRivette, i personaggi scoprono la sceneggiatura del film allo stesso modo in cui la casa degli spiriti si anima dopo ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] , uscito solo un anno prima, come Lola Montès di Max Ophuls.
La 'rivoluzione' cinematografica di cui parlò JacquesRivette, recensendo il film sui "Cahiers du cinéma", si manifesta all'interno di un contesto storicamente repressivo. Gli anni ...
Leggi Tutto
Les 400 coups
Flavio Santi
(Francia 1958, 1959, I quattrocento colpi, bianco e nero, 93m); regia: François Truffaut; produzione: Georges Charlot per Les Films du Carrosse/SEDIF; soggetto: François Truffaut; [...] di franchi), con il conseguente rifiuto degli attori-divi alla Jean Gabin. C'è un omaggio esplicito al trascinatore dei "Cahiers", JacquesRivette: Antoine coi genitori va a vedere il suo Paris nous appartient (in realtà il film, girato tra il 1958 e ...
Leggi Tutto
Viaggio in Italia
Elena Dagrada
(Italia/Francia 1953, 1954, bianco e nero, 84m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Adolfo Fossataro, Alfredo Guarini, Roberto Rossellini per Sveva/Junior/Italia [...] di una sferzata che questo film apre una breccia, e che il cinema intero deve attraversarla per non morire". Così JacquesRivette, in un celebre scritto del 1955, entra nel vivo del dibattito sul cinema moderno trasformandolo in un dibattito su un ...
Leggi Tutto