Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] , si ispira a Edward Said, medita sul Walter Benjamin dei Passagen-Werk, reinterpreta Antonio Gramsci attraverso JacquesDerrida, legge il Massimo Cacciari di L’arcipelago (1997), e aderisce alle prospettive storiografiche postcoloniali aperte da ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] Francia va da Bataille attraverso Foucault sino a Derrida e si ispira alla riscoperta di Nietzsche avvenuta Kleine politische Schriften, 4 voll., Frankfurt a. M. 1981.
Hall, S., Jacques, M. (a cura di), New times: the changing face of politics in ...
Leggi Tutto
decostruzione
decostruzióne s. f. [dal fr. déconstruction]. – In filosofia, termine usato dal filosofo contemporaneo fr. Jacques Derrida (1930-2004) per indicare la critica del procedimento con cui la metafisica occidentale ha definito l’essere,...