Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] Lamonde, F. Ricard, Guide de la littérature québécoise, Montréal 1988.
J.-P. Koenig, Le théâtre deJacques Rabemananjara, Paris 1989.
G. in lingue e forme diverse, approdano i romanzi di S. Morgan (n. 1951: My place, 1987; Danamurragany, 1989), il ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] a Jean-Luc Godard, a Claude Chabrol, a Jacques Rivette, a Eric Rohmer - tutti critici dei ‟ night and sunday morning, 1961; Morgan, a suitable case for treatment, mallku, Sangue di condor, 1969; La noche de San Juan, 1971); i cileni Miguel Littin ...
Leggi Tutto
società
Margherita Zizi
Una collettività interdipendente
Secondo il filosofo Aristotele l’uomo è un «animale sociale», cioè tende per natura ad aggregarsi con altri individui. Anche secondo una scienza [...] osservava nel Settecento il pensatore francese Charles-Louis de Montesquieu, la società non sono gli uomini, come condizione presociale fu ripresa da Jean-Jacques Rousseau, secondo il quale l’uomo nello americano Lewis Henry Morgan delineò una serie ...
Leggi Tutto