PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] di Enrico di Guisa a Blois; l'assassinio del re alle porte di Parigi, il 1° agosto 1589, per mano del frate JacquesClément; il primo tentativo di Enrico IV di prendere la capitale il 1° novembre 1589; il secondo tentativo, nel maggio 1590, di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] Rhein, P. Zabern, 1994, pp. 255-263.
Vandier 1962: Vandier, Jacques, Le Papyrus Jumilhac, Paris, Centre national de la recherche scientifique, 1962.
Vergote 1941: Vergote, Jozef, Clément d'Alexandrie et l'écriture égyptienne, "Chronique d'Égypte", 16 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] iniziale era costituito dal gabinetto di un ricco avvocato, Clément Lafaille (1718-1782), che alla morte di quest'ultimo modello di 'conservatore' si trova anche in un testo di Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre (1737-1814): "Che spettacolo ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] de papa (i registi C. Autant-Lara, J. Delannoy, R. Clément, Y. Allégret, M. Pagliero, e gli sceneggiatori J. Aurenche e sollecitazione, poetica e in progress, del senso delle cose. E Jacques Rivette, che nei suoi interventi (per es., Génie de Howard ...
Leggi Tutto