Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] insegna del nuovo stile di “cantar recitativo”, la cui musica è andata persa.Ambientati nell’inferno: Ver infern’è ’l mio petto di JacquesArcadelt e Altro non è ’l mio amor ch’il proprio inferno di Philippe Verdelot. In questi due brani non si parla ...
Leggi Tutto
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jacques Arcadelt è, insieme a Philippe Verdelot e Costanzo Festa, il creatore del madrigale cinquecentesco. La sua musica rimane...
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ¿il Palestrina'
Rodobaldo Tibaldi
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ‘il Palestrina’. – Figlio primogenito di Sante Pierluigi e Palma Veccia, nacque presumibilmente nel 1525-26.
Le...