• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [2]
Biografie [2]
Religioni [1]
Pittura [1]
Lingua [1]
Fonti [1]
Storia [1]
Prosa [1]
Scultura [1]

ORE, Libro di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

ORE, Libro di F. Manzari Compendio di testi devozionali a uso dei laici, il cui nucleo centrale è costituito dall'ufficio della Vergine, le Horae Beatae Mariae Virginis, da cui trae il nome l'intero [...] , lat. 18014), contenente miniature di Jean le Noir antecedenti il 1375, completato da vari miniatori, tra cui forse Jacquemart de Hesdin (v.), che collaborò anche alle Très Belles Heures di Bruxelles (Bibl. Royale, 11060-11061) e alle Grandes Heures ... Leggi Tutto

BEAUNEVEU, Andre

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BEAUNEVEU, André L. Castelfranchi Vegas Scultore, pittore e miniatore francese, attivo nella seconda metà del 14° secolo. La vastità e la varietà della sua attività artistica sono attestate da numerosi [...] di collezionismo, come risulta dagli inventari. Le restanti miniature del salterio sono attribuite a Jacquemart de Hesdin e a un secondo collaboratore chiamato pseudo-Jacquemart (Meiss, 1967).Fra le opere alle quali è stato spesso associato il nome ... Leggi Tutto

MAESTRO delle ORE DEL MARESCIALLO BOUCICAUT

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MAESTRO delle ORE DEL MARESCIALLO BOUCICAUT F. Cecchini Anonimo miniatore attivo a Parigi nel primo quarto del Quattrocento, che deve il nome a uno dei suoi capolavori, il libro d'ore commissionato [...] Parigi, BN, fr. 2810; Breviario di Châteauroux, del 1413-1414, Châteauroux, Bibl. Mun., 2; Ore di Londra). Proprio da Jacquemart de Hesdin il M. delle Ore del maresciallo Boucicaut riprese e perfezionò l'espediente del c.d. arco-diaframma, di origine ... Leggi Tutto

MAESTRO del PARAMENTO DI NARBONA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MAESTRO del PARAMENTO DI NARBONA A. Lauria Pittore anonimo, attivo in Francia a partire dagli anni settanta del sec. 14°, che deriva la propria denominazione da un paramento di altare proveniente secondo [...] ad André Beauneveu (Hulin de Loo, 1925, p. 123ss.), a Jacquemart de Hesdin (Winkler, 1924), al , 95, 1980, pp. 137-140; F. Avril, in Les fastes du gothique. Le siècle de Charles V, cat., Paris 1981, pp. 371-373 nr. 324; C. Sterling, La peinture ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI II IL BUONO – JACQUEMART DE HESDIN – MEISTER FRANCKE – JEAN DE BERRY – JEAN PUCELLE

JEAN le Noir

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

JEAN le Noir S. Manacorda Miniatore attivo a Parigi e a Bourges dal 1335-1340 al 1380 ca., J. è oggi concordemente identificato con l'artista definito in passato Maestro della Passione (Meiss, 1967).Nel [...] incompiuta, per essere portata a termine in un secondo momento forse da Jacquemart de Hesdin (Meiss, 1967), sono le Petites Heures di Jean de Berry (Parigi, BN, lat. 18014). Bibl.: A. de Champeaux, P. Gauchery, Les travaux d'art exécutés pour Jean ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JEAN le Noir (2)
Mostra Tutti

Les Très Riches Heures de Jean de Berry

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Manuela Gianandrea Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le Très Riches Heures di Jean di Berry, ovvero il libro della devozione privata, [...] il 1385 da più artisti; tra questi spicca Jacquemart d’Hesdin, al servizio di Jean de Berry dal 1384. Il duca vi fa (f. 5v) è infatti una cavalcata festosa sullo sfondo del Palais de la Cité, che si indovina al di là del boschetto che incornicia la ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali