Elisabetta di Turingia, santa
Giulia Barone
E., figlia di Andrea II di Ungheria e di sua moglie Gertrude di Andechs-Merania, nacque nel 1207. A soli quattro anni venne fidanzata al figlio del langravio [...] siècles du Moyen Âge, d'après les procès de canonisation et les documents hagiographiques, Rome 19882, ad indicem; Id., JacopodaVarazze e i santi del XIII secolo nella "Legenda aurea", in Id., Ordini Mendicanti e società italiana, XIII-XIV secolo ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] Legenda aurea di JacopodaVarazze e lo Speculum humanae salvationis, compilati da autori domenicani, e con il medaglione di Cristo in grembo: il tipo compare su monete a partire da Alessio I Comneno (1081-1118); g) M. volta di tre quarti verso destra ...
Leggi Tutto
APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] 1175), quanto divulgative, come lo Speculum historiale di Vincenzo di Beauvais (m. 1256) e la Legenda aurea di JacopodaVarazze (m. 1298). A questi testi spettò un ruolo determinante nello sviluppo dell'iconografia occidentale.
Antico Testamento
Le ...
Leggi Tutto
PIETRO, Santo
F. BiscontI
S. Manacorda
L'apostolo P., noto anche come Simone (At. 15, 14), nacque a Betsaida, presso il lago di Genesaret, ove svolgeva il mestiere di pescatore, insieme al fratello [...] -980; Sedulio Scoto, Carmina, in MGH. Poëtae, a cura di L. Traube, III, Berlin 1886, pp. 154-236: 187-188; JacopodaVarazze, Legenda aurea, a cura di T. Graesse, Dresden-Leipzig 1849 (rist. anast. Osnäbruck 1965), pp. 178-182, 368-379.
Letteratura ...
Leggi Tutto
ASCENSIONE
V.M. Schmidt
L'a. è la salita di Cristo al cielo alla presenza degli apostoli dopo la risurrezione, della quale costituisce il completamento. La risurrezione di Cristo e la sua ascesa alla [...] le mani tese verso l'alto. In quest'ultimo affresco è da notare lo schema compositivo: alla destra e alla sinistra di Cristo cura di F. Madden, III, London 1869, p. 60; JacopodaVarazze, Legenda aurea, vulgo Historia Lombardica dicta, a cura di T. ...
Leggi Tutto
PURGATORIO
A. Bratu
Il concetto di p. quale 'luogo intermedio dell'aldilà' costituisce il punto di arrivo di un lungo processo di sviluppo delle idee, delle credenze e delle pratiche relative alla sorte [...] è raffigurato l'ingresso del pozzo, come per es. in un'immagine contenuta in un codice trecentesco della Legenda aurea di JacopodaVarazze (Parigi, BN, fr. 183, c. 242v). A partire dalla seconda metà del sec. 14° e durante il successivo il p. venne ...
Leggi Tutto
GERARDO di Csanád (Gerardus Moresenae "Aecclesiae" seu Csanadiensis episcopus)
Luigi Canetti
Di origine veneziana o veneta, nacque sul finire del X secolo; le notizie storicamente accertabili sul suo [...] mariani a lui attribuibili, che dovettero avere una certa diffusione, come sembra attestare una citazione diretta nella Legenda aurea di JacopodaVarazze (ed. a cura di T. Graesse, Lipsiae 1850, cap. CXIX, p. 511).
Dopo la morte di re Stefano (1038 ...
Leggi Tutto
IDOLO
M. Camille
Durante il Medioevo l'i. costituì uno dei più rilevanti segni visivi dell'arte, che permise sia di definire il corretto ruolo rivestito dalle immagini consentite nell'ambito della Chiesa [...] s. Caterina di Alessandria, la denuncia degli i. ebbe un ruolo fondamentale. In testi illustrati, come la Legenda aurea di JacopodaVarazze, e anche in numerose vite in volgare, i santi appaiono di fronte a statue poste su colonne o su piedistalli ...
Leggi Tutto
Ambrogio, Santo
M.G. Mara
A. nacque a Treviri tra il 333 e il 340 da famiglia aristocratica, probabilmente appartenente alla gens Aurelia, e cristiana. Dopo avere studiato retorica ed esercitato la [...] 386, per contrastare la richiesta di assegnazione di una basilica da parte del nuovo vescovo ariano Aussenzio: fu in tale occasione dalla Vita di Paolino, anche dalla Legenda Aurea di JacopodaVarazze: da tale fonte è infatti ripreso l'episodio di A. ...
Leggi Tutto