(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] . 3, Stoccarda 1926; K. Jacob, Bismarck und die Erwerbung Elsass-Lothringens 1870-71, Strasburgo 1905; E. Picard, La perte de l' scientificamente i proprî metodi, la filologia romanza, Jakob eWilhelmGrimm, e altri con essi, K. Lachmann (1793-1851), ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] , Perrault, d'Aulnoy, Grimm, ecc. Una parte è costituita di rielaborazioni semiletterarie di alla metà del secolo da Samuel Brask e da Jacob Chronander, cedette il posto alla tragedia fisica; Torbern Bergman e Carl Wilhelm Scheele nella chimica; Nils ...
Leggi Tutto