• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [626]
Letteratura [39]
Biografie [170]
Cinema [78]
Storia [55]
Arti visive [59]
Medicina [46]
Musica [42]
Geografia [32]
Biologia [30]
Temi generali [22]

Riding, Laura

Enciclopedia on line

Nome adottato dalla scrittrice statunitense Laura Reichenthal (New York 1901 - Sebastian, Florida, 1991). Esponente del gruppo dei Fugitive poets, visse a lungo in Europa (1926-39). Oltre ai suoi versi, [...] produzione saggistica (A survey of modernist poetry, in collab. con R. Graves, 1927; Contemporaries and snobs, 1928). Sposatasi nel 1941 col critico Schuyler Jackson, si dedicò poi in prevalenza a studî e ricerche di linguistica (The telling, 1972). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – FLORIDA – EUROPA

Woolf, Virginia

Enciclopedia on line

Woolf, Virginia Scrittrice inglese (n. Londra 1882 - m. suicida nel fiume Ouse 1941). Prestigiosa rappresentante del Bloomsbury Group, fu scrittrice, saggista e critica di forte personalità, che emerse anche nel suo impegno [...] sono forse i suoi capolavori. Vita e opere Figlia del critico letterario sir Leslie Stephen e di Julia Prinsep Jackson, ricevette dai genitori un'ottima educazione umanistica. Quando era ancora adolescente il dover affrontare il dolore per la morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – LESLIE STEPHEN – MRS. DALLOWAY – RAZIONALISMO – ESTETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woolf, Virginia (2)
Mostra Tutti

Murdoch, Iris

Enciclopedia on line

Murdoch, Iris Scrittrice irlandese (Dublino 1919 - Oxford 1999). Docente di filosofia al St. Anne's college di Oxford (1948-63), esordì con il romanzo Under the net (1954). Nella sua narrativa, l'interesse speculativo [...] ); The philosopher's pupil (1983); The good apprentice (1987); The message to the planet (1990); The green knight (1993) e Jackson's dilemma (1995). M. fu anche autrice di commedie teatrali (Joanna, Joanna, 1994) e di saggi (Metaphysics as a guide to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murdoch, Iris (1)
Mostra Tutti

VAN DOREN, Carl

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VAN DOREN, Carl Salvatore Rosati Scrittore americano, nato il 10 settembre 1885 a Hope (Illinois). Studiò all'università dell'Illinois, dove fu assistente (1907-1908), si laureò alla Columbia di New [...] Franklin (voll. 3), 1938. Del Franklin ha pubblicato anche gli scritti autobiografici (1945) e il carteggio con R. Jackson (1947). Delle sue molte opere criticlhe si citano: The American novel, 1921; Contemporary American novelists 1900-1920, 1922 ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS LOVE PEACOCK – BENJAMIN FRANKLIN – ILLINOIS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAN DOREN, Carl (1)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] universale, trovarono spazio politico con la nascita del Democratic party (1828) e si impersonarono nella figura del presidente A. Jackson, eroe della seconda guerra contro gli Inglesi (1812-14) e uomo della frontiera, che con lo spoils system favorì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

TATE, Allen

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TATE, Allen (pseud. di John Orley) Biancamaria TEDESCHINI LALLI Poeta e critico americano, nato nella contea di Clark, Kentucky, il 16 novembre 1899. Il T., che studiò alla Vanderbilt University sotto [...] , ivi 1944; Poems: 1920-1927, ivi 1948; Two conetis for the eye to sing: if possible, ivi 1950. Biografie: Stonewall Jackson: The good soldier, New York 1928; Jefferson Davis: his rise and fall, ivi 1930. Romanzo: The fathers, New York 1938. Critica ... Leggi Tutto
TAGS: JEFFERSON DAVIS – CATTOLICESIMO – NEOTOMISMO – NEW YORK – KENTUCKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TATE, Allen (1)
Mostra Tutti

PERELLI, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERELLI, Tommaso Renato Pasta PERELLI, Tommaso. – Nacque il 21 luglio 1704 a Firenze da Bernardino Girolamo, avvocato, segretario del magistrato degli Otto di guardia sotto Cosimo III, e dalla nobile [...] : idee forse rafforzate dai soggiorni livornesi e dai contatti con la cultura cosmopolita della città (Giuseppe Attias, George Jackson, Giovanni Gualberto De Soria). Nel 1733 è attestata la sua presenza a Roma, dove l’Inquisizione lo coinvolse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dahl, Roald

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Dahl, Roald Teresa Buongiorno Il maestro dei racconti dell'orrore allegro Consapevole della crudeltà del mondo, lo scrittore britannico Roald Dahl, nella seconda metà del Novecento, ha modernizzato [...] tornò a recitare Shakespeare in teatro. Sulla storia di questa guarigione è stato girato un film, con Dirk Bogarde e Glenda Jackson, La storia di Patricia Neal (1981). Libri che diventano film "I bambini amano l'orrore (horror) perché sanno di avere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – EMORRAGIA CEREBRALE – GIORGIO MANGANELLI – STEVEN SPIELBERG – ANJELICA HUSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dahl, Roald (2)
Mostra Tutti

VONNEGUT, Kurt Jr

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

VONNEGUT, Kurt Jr (App. IV, iii, p. 846) Valerio Massimo De Angelis Scrittore statunitense. Dopo il grande successo di Slaughterhouse five (1969; trad. it. 1970), unanimemente considerato il suo capolavoro, [...] Pierrat, Kurt Vonnegut, a comprehensive bibliography, Hamden (Conn.) 1987; Conversations with Kurt Vonnegut, ed. W.R. Allen, Jackson (Miss.) 1988; L.R. Broer, Sanity plea. Schizophrenia in the novels of Kurt Vonnegut, Tuscaloosa (Al.) 1989; Critical ... Leggi Tutto

JONES LeRoi

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

JONES (Everett) LeRoi (pseud. Imamu Amiri Baraka) Biancamaria Tedeschini Lalli Poeta e drammaturgo statunitense, nato a Newark, New Jersey, il 17 ottobre 1934. J., che intorno al 1964-65 era ancora [...] , Oxford, New York 1967; R. Ellison, Shadow and act, Londra 1967; D. Littlejohn, Black on white, New York 1969; K. Jackson, LeRoi Jones and the new black writers of the sixties, in Freedomways, IX, 3 (estate 1969); P. Dommergues, LeRoi Jones, in Le ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
jacksoniano
jacksoniano s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
jacksonismo s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali