RUGGERO da Torrecuso
Francesco Surdich
RUGGERO da Torrecuso (Ruggero di Puglia o Ruggero Apulo). – Nacque fra il 1201 e il 1205 probabilmente nella cittadina di Torremaggiore, nella Capitanata, a circa [...] del Medioevo. Alla memoria di Raoul Manselli da un gruppo di allievi, a cura di E. Pásztor, Roma 1996, pp. 167-188; P. Jackson, The Mongols and the West, 1221-1410, Harlow 2005, s.v. Roger of Várad; J. Radulovic, Hungaria plena populo sedet sola. I ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] of Martin Scorsese, New York 1997.
A. Pezzotta, Martin Scorsese: Taxi driver, Torino 1997.
Martin Scorsese, ed. P. Brunette, Jackson (MS) 1999.
S. Murri, Martin Scorsese, Milano 2000.
V. Costanzia, Martin Scorsese: Casino, Torino 2002.
J. Sangster ...
Leggi Tutto
FORNASETTI, Piero
Maria Paola Maino
Nacque a Milano il 10 nov. 1913 da Pietro, industriale manifatturiero, e da Marta Munch. I genitori l'avrebbero voluto avviare agli studi di ragioneria per fargli [...] , Parma 1989; F. (catal.), a cura di M. Silvera, Como 1991; The New Look design in the Fifties (catal.), a cura di L. Jackson, London 1991, pp. 95-112, 126, 144; P. Mauriès, F. designer of dreams, London 1991 (con bibl.); Tesori d'arte delle banche ...
Leggi Tutto
ENRICO III, Re d'Inghilterra
P. Draper
Nato nel 1207, figlio del re Giovanni e di Isabella di Angoulême, E. venne incoronato nel 1216, ma ottenne i pieni poteri solo nel 1234. Nel 1236 sposò Eleonora [...] Studies in Medieval English History and Other Historical Essays Presented to H.S. Snellgrove, a cura di R.H. Bowers, Jackson (MS) 1983, pp. 85-95; P. Binski, The Painted Chamber at Westminster, London 1986; Westminster Abbey, London 1986; The Age ...
Leggi Tutto
PAOLO da Butzbach
Andrea Canova
PAOLO da Butzbach (Paulus de Bozchpach, Paulus de Busbach, Paulus Teutonicus). – Il modo in cui è abitualmente indicato nei documenti notarili permette di ricostruire [...] Federico Gonzaga, in Mantova e il Rinascimento italiano. Studi in onore di David S. Chambers, a cura di Ph. Jackson - G. Rebecchini, Mantova 2011, pp. 25-36; R. Signorini, Ragioni dell’assassinio di Pietroadamo de’ Micheli, in Civiltà mantovana ...
Leggi Tutto
Yoga
Cristiano Vittorioso
Lo yoga è una disciplina complessa, sviluppatasi nel corso dei secoli, che si occupa del benessere psicofisico dell'uomo e della sua crescita spirituale. Il vocabolo deriva [...] dolore.
bibl.: m. govindan, Babaji and the 18 Siddha kriya yoga tradition, Montreal, Kriya Yoga Publication, 1991 (trad. it. Milano, Jackson, 1995); e.z. hakuin, Yasenkanna. Trattato zen sulla salute, ed. it. a cura di C. Vittorioso, Milano, SE, 1994 ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] of american theatre, a cura di S. Richards, 2 voll., Radnor (Pennsylvania) 1976; L.E. Stern, Il musical, Milano 1977; A. Jackson, The best musicals from "Show boat" to "A chorus Line", New York 1977; L. Engel, The making of a musical, Londra 1977 ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] , cioè di un suo coinvolgimento globale in singole funzioni. Le polemiche tra i localizzazionisti (da P.-P. Broca, C. Wernicke o H. Jackson sino a W. Penfield, E. Ross, K. Heilman ed E. Robins) e gli olisti (da K. Goldstein, I. Pavlov, H. Head, K ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] e il primo piano del sec. XV. I tre piani superiori e la cuspide furono eseguiti nel 1892 su disegno dell'arch. Jackson. Il battistero ottagono è ritenuto del sec. V; ma è piuttosto del sec. IX. Le sue muraglie esterne hanno evidenti analogie col ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] ). Tuttavia il margine orientale è ben netto anche a N. dello Yellowstone, fra il Lewis Range (Cleveland M. 3181, M. Jackson 3055) e le Big-Belt Mountains che mettono a nudo nel loro dentellato, aspro cimale il nucleo cristallino e sono separate dal ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...