Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli insediamenti coloniali nell’America del Nord cominciano ad assumere connotati [...] stesso delle città di nuova fondazione.
Nelle concrete realizzazioni di Jeffersonville, in Indiana (1802), e di Jackson, in Mississippi, i principi paesaggistici di partenza vengono tuttavia snaturati da arbitrarie lottizzazioni intensive.
Tra il ...
Leggi Tutto
INZENGA, Giuseppe
Francesco M. Raimondo
Nacque a Palermo nel 1816 da Pompeo, letterato, storico e poeta e da Gaetana Angles. Compiuti gli studi classici presso le scuole di S. Anna, dei gesuiti, passò [...] di Roma del prof. S. Cannizzaro); J.H. Barnhart, Biographical notes upon botanists, Boston 1965, II, ad ind.; B.D. Jackson, Guide to the literature of botany; being a classified selection of botanical works…, London 1881, ad ind.; C.F.O. Nordstedt ...
Leggi Tutto
pop
Ernesto Assante
La musica come fenomeno di massa
Pop è l’abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo [...] hop e il rap sono riusciti a guadagnare – fino ai giorni nostri – lo status di cultura popolare autentica.
Madonna e Michael Jackson, modelli di un’epoca di riflusso, tra anni Ottanta e Novanta, e del predominio dell’emittente musicale Mtv, non hanno ...
Leggi Tutto
Organizzazione che persegue l’obiettivo della gestione del potere politico mediante il processo di competizione elettorale ovvero – quando non entrano regole democratiche di competizione elettorale – attraverso [...] del frazionamento del potere pubblico, cui era in larga misura possibile accedere per via elettiva; sotto la presidenza Jackson fu portato alle estreme conseguenze il sistema della divisione delle ‘spoglie’ (spoils system), secondo il quale era ...
Leggi Tutto
Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] . In questa occasione Xiang Liu ha anche eguagliato il record del mondo della specialità (12,91") stabilito dall'inglese C. Jackson a Stoccarda nel 1993. Un altro primato del mondo è stato conquistato nel salto con l'asta dalla russa Y. Isinbayeva ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] episodio, The battle of the five armies (La battaglia delle cinque armate), uscito nel 2014 per la regia di Peter Jackson, dove la narrazione cede il campo al modello costituito dai videogame bellici.
E non è un caso che i video propagandistici ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA (dal gr. γυνή "donna" e λόγος "discorso")
Pasquale Sfameni
Scienza che studia, arte che cura le malattie delle donne, o più esattamente quelle che hanno la loro sede o la loro origine nell'apparato [...] nel 1847 (un anno dopo cioè che il chirurgo americano J. C. Warren aveva eseguito, per consiglio del chimico Q. Jackson e del dentista R. Morton, la prima operazione in narcosi eterea) usare per la prima volta la cloronarcosi su donna partoriente ...
Leggi Tutto
Dalla bambola giocattolo bisogna distinguere - per quanto la distinzione non sia sempre e dappertutto facile a farsi - la bambola manichino e la bambola feticcio o figura magica che troviamo presso molti [...] ; E. Vuiller, Plaisirs et jeux, Parigi 1900; H. R. d'Allemagne, Histoire des jouets, 2ª ed., Parigi 1927; F. Nevill Jackson, Toys of other days, Londra 1908; E. Lovett, The child's doll: its origin, legend, and folklore, Londra 1915; Das Puppenbuch ...
Leggi Tutto
SEBENICO (in croato Šibenik; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia settentrionale, sul lato orientale del vallone omonimo percorso dal corso inferiore [...] Miagostovich, e nel Folium dioecesanum organon Curiae episcopalis Sibenicensis, Sebenico 1882 segg., redatto da G. A. Fosco; T. G. Jackson, Dalmatia, the Quarnero and Istria, voll. 3, Oxford 1887-1889; A. Venturi, Storia dell'arte ital., Milano 1901 ...
Leggi Tutto
VEGLIA (croato Krk; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la più vasta e la più settentrionale isola dell'Adriatico, posta tra la costa orientale dell'Istria e Cherso da un [...] e storiche sull'isola di Veglia, ivi 1874; Appunti storico-etnografici sull'isola di Veglia, ivi 1882; G. Th. Jackson, Dalmatia, voll. 3, Oxford 1887; V. Klaić, Krčki knezovi Frankopani (I conti di Veglia Frangipani), Zagabria 1901; L. Waagen ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...