Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...]
Un altro elemento peculiare dello sviluppo statunitense di questi decenni fu l’avvento, sin dall’epoca del presidente Andrew Jackson (1829-37), e pertanto con grande anticipo rispetto ad analoghi sviluppi europei, di un sistema democratico basato su ...
Leggi Tutto
Nacque ad Affori (Milano) il 21 settembre 1914 da Luigi e da Giuseppina Anelli.
La famiglia si trasferì presto a Milano, dove Villa frequentò le scuole elementari di via Felice Casati. Il padre, muratore [...] collaborazione con Arti visive, mensile della Fondazione Origine (1945-56), e continuò a scrivere critica d’arte: su Jackson Pollock, Giuseppe Capogrossi, Ettore Colla, Willem De Kooning. Nel 1954 iniziò a collaborare con Civiltà delle macchine.
La ...
Leggi Tutto
SILVANI, Aldo
Rodolfo Sacchettini
– Nacque a Torino il 21 gennaio 1891, da Giuseppe e da Maria Forni.
Laureato in legge, debuttò a teatro nel 1914 con la compagnia del Grand Guignol di Alfredo Sainati. [...] in particolare per la voce del Capitan Libeccio in Alice nel paese delle meraviglie (1951) di Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske, prodotto dalla Walt Disney Productions.
Dal dopoguerra in poi furono il cinema e la televisione a esaltare ...
Leggi Tutto
ARNALDI, Francesco
Francesco Della Corte
Nacque a Codroipo (Udine) il 5 ott. 1897 da Girolamo e da Giovanna Sebben, in una famiglia comitale risalente al Sacro Romano Impero. Compiuti gli studi liceali [...] una lettura dell'ottavo libro dell'Eneide, recensendo di G. Funaioli la Esegesi virgiliana antica, Vergil's Troy di Jackson Knight, commentando le Bucoliche (Milano-Messina 1934), pronunciandosi sulla questione della Appendix a favore di una limitata ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] : Fred MacMurray (Walter Neff), Barbara Stanwyck (Phyllis Dietrichson), Edward G. Robinson (Barton Keyes), Porter Hall (Mr. Jackson), Jean Heather (Lola Dietrichson), Tom Powers (Mr. Dietrichson), Byron Barr (Nino Zachette), Richard Gaines (Edward S ...
Leggi Tutto
Nacque a Napoli nel 1678 circa, da Pietro Giacomo (1654 circa – dopo 1709) e Anna Caterina Druè (1662 circa -1698) (Prota-Giurleo, 1999). Tuttavia il contratto di ammissione in conservatorio indica Pietro [...] . 104-157; Giovanni Antonio Piani, Sonatas for violin solo and violoncello with cembalo . . . Opera Prima, a cura di B. Garvey Jackson, in Recent Researches in the Music of the Baroque Era, 20, Madison (Wis.) 1975; G. Olivieri, ’Si suona a Napoli!’ I ...
Leggi Tutto
Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] (madre di Tommy), Charles Scorsese (Vinnie), Suzanne Shepherd (madre di Karen), Jerry Vale (se stesso), Samuel L. Jackson (Stacks Edwards), Gigi Sforzini (il 'Bastardo'), Michael Imperioli (Spider).
Bibliografia
T. Jousse, L'affaire Judas, in ...
Leggi Tutto
Jarmusch, Jim
Daniela Daniele
Regista cinematografico statunitense, nato ad Akron (Ohio) il 22 gennaio 1953. Autore di gusto europeo, ha mostrato sempre un profondo interesse per l'incontro tra le culture [...] with Jim Jarmusch, ed. T. Lippy, in Projections 11. New York film-makers on New York film-making, London 2001, pp. 252-67; Jim Jarmush: Interviews, ed. L. Hertzberg, Jackson (MS) 2001; P. Romagnani, Jim Jarmush. Una storia indipendente, Faenza 2002. ...
Leggi Tutto
Little Caesar
Jonathan Rosenbaum
(USA 1930, 1931, Piccolo Cesare, bianco e nero, 79m); regia: Mervyn LeRoy; produzione: Hal B. Wallis per First National; soggetto: dall'omonimo romanzo di W.R. Burnett; [...] (Olga Strassoff), William Collier Jr. (Tony Passa), Sidney Blackmer (Big Boy), Ralph Ince (Diamond Pete Montana), Thomas Jackson (sergente Tom Flaherty), Stanley Fields (Sam Vettori), Maurice Black (Little Archie Lorch), George E. Stone (Otero ...
Leggi Tutto
WILLIAM di Wykeham
J.H. Harvey
Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404.
Dopo aver lavorato per il conestabile [...] ; S. Himsworth, Winchester College Muniments, I, Chichester 1976; J.H. Harvey, The Perpendicular Style, London 1978, pp. 133, 135; G. Jackson-Stops, s.v. The Building of the Medieval College, in New College Oxford 1379-1979, a cura di J. Buxton, P ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...