Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] au Canada d'aujourd'hui, in Canadian Geographical Journal, LXXXV (1972), pp. 40-51; M. C. Storrie, C. I. Jackson, Canadian environments, in Geogr. Review, LXII (1972), pp. 309-32; Studies in Canadian geography, 6 voll.: The Atlantic provinces ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] M. Teodori, Architettura e città in Gran Bretagna, Bologna 1967; Progetti per Londra, in Lotus, n. 7, 1970; A. Jackson, A history of modern architecture in Britain, Londra 1970; Greater London Council Architecture 1965-1970, ivi 1971; R. Maxwell, New ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] vero rielaborate in disegni animati (The lord of the rings, 1977, Il signore degli anelli), il regista neozelandese P. Jackson ne ha tratto una saga cinematografica in tre parti, realizzate simultaneamente: The lord of the rings - The fellowship of ...
Leggi Tutto
Dichiarata dagli Stati Uniti all'Inghilterra il 18 giugno 1812, si concluse con la pace di Gand (Londra, 24 dicembre 1814; Washington, 17 febbraio 1815). La "guerra del 1812" è un riflesso lontano della [...] trova di fronte, trincerato, il solo vero ingegno militare prodotto da questa guerra: il generale e futuro presidente Andrea Jackson. Gli Inglesi si lanciano all'assalto con mirabile eroismo; ma vengono massacrati, e fra i duemila morti lasciati sul ...
Leggi Tutto
Detta Κόρκυρα dai Greci e Corcyra nigra dai Romani, per il colore scuro dei suoi boschi, è chiamata Korčula in croato, misura kmq. 259,2 di area ed è per estensione, dopo Brazza e Lesina, la terza delle [...] 1916, coll. 295-300 (per l'isola nell'antichità). - Sull'isola in genere e sui suoi monumenti, v.: Th. Jackson, Dalmatia, the Quarnero and Istria, Oxford 1887-89, voll. 3; C. Iekovich, Dalmatiens Architektur und Plastik, Vienna 1910; E. Bruckner ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] age-specific prevalence and initiation-rates, in ‟Journal of theoretical biology", 1966, XII, pp. 397-409.
Burch, P. R. J., Jackson, D., The graying of hairs and the loss of permanent teeth considered in relation to an autoimmune theory of aging, in ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] ss.; T. Lorenz, in Festschrift R. Hampe, Magonza 1980, p. 133 ss.; P. Hellström, in MedelhavsMusB, XIX, 1984, p. 49 ss.; A.H. Jackson, in BSA, LXXXII, 1987, p. 107 ss.; J. Swaddling, in AntJ, LXVII, 1987, p. 348 ss.
Elmi in due parti: Sala Consilina ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] Cleaver, il leader delle ‛pantere nere', o quella di Malcom X o di Bobby Seale, le lettere dal carcere di George Jackson.
Se nel secondo dopoguerra si parla tanto, e dovunque, di crisi o di morte della letteratura, c'è invece un intero continente ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] colonial and neo-colonial laws, Oxford 1975.
Hooker, M. B., A concise history of South-Eastern Asian law, Oxford 1978.
Jackson, R. H., Rosberg, C. G. jr., Sovereignty and underdevelopment: juridical statehood in the African crisis, in "The journal of ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] suo «protetto», ricordandone le evoluzioni di stile: dal geometrismo neoplasticista di Theo van Doesburg all’action painting di Jackson Pollock, fino al decisivo passaggio al grande formato su consiglio di James J. Sweeney. Guggenheim ebbe un ruolo ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...