STUPEFACENTI
Adalberto PAZZINI
Gabriele GABBRIELLI
Giuseppe VIDONI
. Sono sostanze che, introdotte in un modo o nell'altro nell'organismo, svolgono un'azione tale da alterare notevolmente le condizioni [...] era il nostro etere solforico, che da lui venne usato come cordiale. Più tardi venne scoperta la sua efficacia anestesica (C. Jackson e W. T. G. Morton), applicata primamente nel 1846. Del gas esilarante (protossido d'azoto) venne tentato, e poi ben ...
Leggi Tutto
ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] , Problèmes humains et économiques de l'Islande, Poitiers 1982, pp. 5-16; P. Biays, L'Islande, Parigi 1983; E.L. Jackson, Energy development, tourism and nature conservation in Iceland. Essays honouring Don Gill, a cura di R. Olson, R. Hastings, F ...
Leggi Tutto
PERFORMANCE.
Eugenio Viola
– Performance e re-enactment. Ripresentare l’opera: tradire la performance o salvaguardare la memoria? Bibliografia
Performance e re-enactment. – La p., è noto, si basa su [...] , Gina Pane, Michel Journiac, Joan Jonas, ORLAN, Ion Grigorescu, Yoko Ono). Analogamente gli artisti Fluxus: Alison Knowles, Jackson Mac Low, Dick Higgins, Nam June Paik, Benjamin Patterson e Philip Corner, hanno più volte organizzato, nel tempo, re ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] , dai testi teatrali contemporanei ai classici, dalle arti all'economia, con apertura anche alla narrativa.
Milano. − Jackson (1977), azienda leader nell'area del libro di elettronica e informatica (libri, enciclopedie, riviste). Libri Scheiwiller ...
Leggi Tutto
. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] del secolo seguente l'opera di vescovi come John Henry Hobart, Alexander Griswold, Richard Channing Moore, Philander Chase, Jackson Kemper. Furono fondate nuove chiese e diocesi (nell'Ohio, Illinois, Carolina del Nord, Tennessee, Minnesota, Missouri ...
Leggi Tutto
SINGER, Isaac Bashevis
Elèna Mortara Di Veroli
(App. IV, III, p. 335)
Narratore e saggista statunitense di lingua yiddish, morto a Miami Beach (Florida) il 24 luglio 1991. La produzione letteraria di [...] into flesh: a Lacanian reading of selected short stories by I.B. Singer, Berna 1992; Isaac Bashevis Singer. Conversations, a cura di G. Farrell, Jackson (Mississippi) 1992; L. Perl, Isaac Bashevis Singer: the life of a storyteller, Philadelphia 1994. ...
Leggi Tutto
OLSEN, Lerner Tillie
Marina Camboni
Scrittrice statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 gennaio 1913. Figlia di ebrei russi, rifugiati in America dopo la rivoluzione del 1905, nel 1931 aderì all'organizzazione [...] -I'', in Studies in American Fiction, v, 12, 1 (1984); E.N. Orr, T. Olsen and a feminist spiritual vision, Jackson (Mississippi) 1987; M. Materassi, T. Olsen, in Scrittori ebrei americani, i, Milano 1989; A. Werlock, M. Pearlman, T. Olsen, Boston ...
Leggi Tutto
WESLEY, John
Nicola Turchi
Fondatore della Chiesa metodista, nato a Epworth il 17 giugno 1705, morto a Londra il 2 marzo 1791. Figlio di pastore e vissuto nell'infanzia in un ambiente di tradizione [...] Sara Gwynn che gli donò sette figli di cui cinque premorirono e due non contrassero matrimonio.
Cfr. J. Wesley, Prose Works (ed. Th. Jackson), Londra 1829-31 in 14 voll.; J. e Ch. W., Poetical Works (ed. G. Osborn), ivi 1868-72, voll. 13.
Bibl.: L ...
Leggi Tutto
ZARATHUSTRA
Antonino Pagliaro
È il nome del fondatore della religione mazdaica che dall'età degli Achemenidi fino alla conquista araba fu la religione nazionale dell'Īrān (v. zoroastrismo). La forma [...] ; V, 46, ecc.).
Bibl.: Fr. Spiegel, Leben Zarathustras, in Sitzungsberichte Bayer. Akad., Philol. Klasse, 1867; W. Jackson, Zoroaster the Prophet of ancient Iran, New York 1901; Chr. Bartholomae, Zarathuštras Leben und Lehre, dissertazione accademica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] estremità coesive che stabilizzano la forma circolare.
Il primo DNA ricombinante. Paul Berg, della Stanford University, con David Jackson e Robert Symons costruisce in vitro un DNA ibrido proveniente dal virus SV40 e da una varietà modificata di fago ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...