cammino di Lévy
Mauro Cappelli
Esempio di random walk nel quale gli incrementi risultano distribuiti secondo una legge di tipo decrescente iperbolico (detta distribuzione heavy-tailed). Detto anche [...] è stata anche usata nella sperimentazione del cosiddetto espressionismo frattale, corrente artistica legata al pittore statunitense Jackson Pollock, il cui obiettivo era il ricorso ai concetti scientifici per migliorare la comprensione dell’arte ...
Leggi Tutto
PEALE, Charles Willson (o Wilson)
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato il 15 aprile 1741 a Chestertown, Maryland, morto il 22 febbraio 1827 a Filadelfia. Dopo aver tentato varie attività di sellaio, [...] le sue miniature migliori sono quelle della signora Michael Tarney, proprietà privata in Annapolis, e del maggiore William Jackson, nella collezione dell'Independence Hall a Filadelfia. Il suo stile si adattava mirabilmente a questo genere di pittura ...
Leggi Tutto
Thurman, Uma (propr. Uma Karuna)
Thurman, Uma (propr. Uma Karuna). – Attrice statunitense (n. Boston 1970). Educata nella religione buddista del padre, trascorre un’adolescenza atipica decisamente anticonformista. [...] ) di Susan Stroman; e in Prime (2006) di Ben Younger. Negli ultimi anni, da segnalare le sue interpretazioni in Percy Jackson & the Olympians: the lightning thief (2010) di Chris Columbus; Playing for keeps (2011; Quello che so sull’amore) di ...
Leggi Tutto
Pittore appartenente a una casata di scultori e pittori oriundi di Venezia, attivi in Abruzzo sin dal sec. XII. Firmò un grande affresco con S. Cristoforo nel lato meridionale del duomo di Guardiagrele, [...] reminiscenze di Benozzo Gozzoli e di Piero della Francesca.
Bibl.: Oltre alla bibl. indicata sotto la voce atri, v. M. T. Jackson, Affreschi inediti a Tagliacozzo, in L'Arte, XV (1912), pp. 371-84; G. De Nicola, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, I ...
Leggi Tutto
Spears, Britney Jean
Spears, Britney Jean. – Cantante, attrice e ballerina statunitense (n. McComb, MS, 1981). Bambina prodigio in spot e trasmissioni televisive, nel 1992 entra nel cast del programma [...] (il bacio saffico tra le due cantanti e con C. Aguilera sancisce il passaggio di consegne). Particolarmente influenzata da M. Jackson (con il quale duetta nel 2001), S. è tra le più discusse cantanti della sua generazione: sotto i riflettori fin ...
Leggi Tutto
NEUROIMAGING.
Daniela Perani
Leonardo Iaccarino
– Tomografia computerizzata. Risonanza magnetica. Diffusion tensor imaging. Diffusion-weighted imaging. Fluid attenuated inversion recovery. RM strutturale. [...] ). Nonostante questo, molto spesso le tectecniche convenzionali di RM non permettono la differenziazione tra diverse tipologie di tumori (Waldman, Jackson, Price et al. 2009). Per questo motivo, oltre alle T1 e T2 di routine, nuove sequenze come la ...
Leggi Tutto
LAKE, Kirsopp
Filologo e storico, nato a Southampton il 7 aprile 1872. Studiò a Oxford teologia anglicana e filologia classica; ivi fu curato di St. Mary-the-Virgin (1897-1904) e catalogatore dei manoscritti [...] , 1935-45, fasc. 10 e dirige la collezione Studies and Documents (16 voll. dal 1936 al 1946); con F. J. Foakes Jackson ha diretto l'opera collettiva: The Beginnings of Christianity: I, The Acts of the Apostles, voll. 5, 1920-32. Tra le altre ...
Leggi Tutto
emoji
s. m. o f. inv. Rappresentazione grafica di una figura, di un oggetto o di uno stato d’animo utilizzata nella composizione di messaggi telefonici e telematici, diffusi dal Giappone dall’ultimo [...] (o, al contrario, imbronciati) e farlo sapere. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 14 dicembre 2014, p. 23, Cronaca) • Il giudice Peter Jackson, famoso per gli emoji con i quali sottolinea il testo delle sue sentenze, le ha dato ragione il 6 ottobre ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (New York 1933 - Aspen 2022). Dopo esperienze nel teatro d'avanguardia, nella produzione televisiva e musicale, esordì nel cinema con Head (1968), affermandosi come autore con Five [...] La gatta e la volpe, 1992). Negli ultimi anni R. ha diretto The house on Turk street, noto anche come No good deed (2002; No good deed ‒ Inganni svelati), da un racconto di D. Hammett, altra intensa storia di crimine con S. L. Jackson e M. Jovovich. ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] signore degli anelli) concepito come opera unitaria in tre parti (uscite rispettivamente nel 2001, 2002 e 2003) dal neozelandese P. Jackson, la nuova trilogia di Star wars (1999-2005) che ha segnato il ritorno alla regia di G. Lucas, mentre con The ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...