• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
626 risultati
Tutti i risultati [626]
Biografie [170]
Cinema [78]
Storia [55]
Arti visive [59]
Medicina [46]
Musica [42]
Letteratura [39]
Geografia [32]
Biologia [30]
Temi generali [22]

NEW ORLEANS

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW ORLEANS (A. T., 145-146) Piero LANDINI Anne FITZ GERALD Henry FURST ORLEANS La più popolosa e importante città della Luisiana (Stati Uniti), situata a 29° 51′ 45″ di lat. N. e a 90° 4′ di long. [...] . Gli edifici più antichi oggi rimangono soprattutto nel Vieux Carré, l'antico Garden District e intorno alle acque di Bayou St John; Jackson Square, l'antica Piazza d'armi, è il centro dei vecchi edifici pubblici. Ia cattedrale di S. Luigi, in stile ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW ORLEANS (3)
Mostra Tutti

fantasy, cinema

Lessico del XXI Secolo (2012)

fantasy, cinema <fä'ntësi> voce ingl., usata in it. come agg. e s. m. – Sin dagli albori della storia del cinema questa tipologia cinematografica ha goduto di una vivacità estrema. Notevoli registi, [...] la saga de Il signore degli anelli (tre film usciti tra il 2001 e il 2003), realizzata dal genio visionario di Peter Jackson e dal team creativo della Weta workshop, la sua società di effetti speciali. Un ulteriore passo in avanti nell’evoluzione in ... Leggi Tutto

Jones, Quincy Delight, iunior

Enciclopedia on line

Jones, Quincy Delight, iunior Trombettista, caporchestra e arrangiatore afroamericano (Chicago 1933 - Los Angeles 2024). Ha stabilito una linea di continuità fra la tradizione delle big band e l'uso degli strumenti elettronici, fra [...] sonore fin dagli anni Sessanta, ha prodotto dischi di enorme successo, a suo nome e per altri (George Benson, M. Jackson). Autore dell'autobiografia Q: the autobiography of Quincy Jones (2001), tra gli album più recenti si citano Basie and beyond ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – QUINCY JONES – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – CHICAGO

HOUSTON, Whitney Elizabeth

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HOUSTON, Whitney Elizabeth Stefano Oliva Cantante e attrice statunitense, nata a Newark il 9 agosto 1963 e morta a Beverly Hills l’11 febbraio 2012. Vincitrice di sei Grammy music awards e di 22 American [...] da Whitney (1987) e I’m your baby tonight (1990). Nel 1992 recitò nel film The bodyguard (Guardia del corpo) di Mick Jackson insieme all’attore Kevin Costner e interpretò il brano I will always love you, inserito nella colonna sonora: il successo del ... Leggi Tutto
TAGS: GUINNESS DEI PRIMATI – MICHEL HOUELLEBECQ – RHYTHM AND BLUES – WHITNEY HOUSTON – KEVIN COSTNER

NORIMBERGA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NORIMBERGA (XXIV, p. 921) Mario TOSCANO Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] G. B.), Francis Biddle (S. U.), Donnedieu de Vabres (F.), I. T. Nikičenko (URSS). L'accusa era diretta da: Robert H. Jackson (S. U.), François de Menthon (F.), sir Hartley Shawcross (G.B.), A. Rudenko (URSS). Il processo durò complessivamente 10 mesi ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – JOACHIM VON RIBBENTROP – PROCESSO DI NORIMBERGA – DIRITTO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORIMBERGA (4)
Mostra Tutti

FANTASY

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Le possibili definizioni del fantasy. Bilanci e prospettive del fantasy contemporaneo. Bibliografia Le possibili definizioni del fantasy. – Sul fantastico come genere letterario specifico si è da tempo [...] un f. contemporaneo dove il/i protagonista(i) si trovano improvvisamente proiettati in un mondo parallelo (è il caso di Percy Jackson & the olympians di Rick Riordan, cinque volumi dal 2005 al 2009 e divenuto un vero e proprio caso editoriale ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER PAOLINI – JOANNE K. ROWLING – TZVETAN TODOROV – ASCOLI PICENO – TERRY BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FANTASY (2)
Mostra Tutti

CALHOUN, John Caldwell

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico, nato il 18 marzo 1782 nella contea di Abbeville (Carolina del Sud). Uscito appena dall'università, fu eletto alla Camera dei rappresentanti (1811), dove si legò subito a quel gruppo di giovani [...] al 1825, durante il governo di Monroe; e dal 1825 al 1832, durante il governo di Adams e una parte di quello di Jackson, tenne l'ufficio di vice-presidente. Del conflitto, che allora si definiva tra gli stati del Nord e quelli del Sud, egli intese ... Leggi Tutto
TAGS: CAROLINA DEL SUD – JOHN C. CALHOUN – PROTEZIONISMO – NAZIONALISMO – INGHILTERRA

rock

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rock Ernesto Assante La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] volta i protagonisti sono due pop band dal vasto seguito femminile, i Duran Duran e gli Spandau Ballet. Prince e Michael Jackson si sono contesi in America la palma dell’artista pop di colore più importante del decennio. Il primo ha dato vita a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti

Chicago

Enciclopedia on line

Chicago Città degli USA (2.836.658 ab. nel 2007), nello Stato dell’Illinois, la terza della federazione per popolazione dopo New York e Los Angeles. È situata a 180 m s.l.m. all’estremità sud-occidentale del Lago [...] a scacchiera, la cui uniformità è rotta da grandi viali obliqui. Frequenti i giardini e i parchi (Washington Park, Lincoln Park, Jackson Park ecc.); una fascia di verde si snoda lungo la sponda del lago, tagliata solo dal porto e dagli impianti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ARCHITETTURA MODERNA – AREA METROPOLITANA – LAGO MICHIGAN – LOS ANGELES – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chicago (4)
Mostra Tutti

Tocqueville, Charles-Alexis-Henri Clerel de

Enciclopedia on line

Tocqueville, Charles-Alexis-Henri Clerel de Storico e uomo politico francese (Verneuil, Seine-et-Oise, 1805 - Cannes 1859), tra i maggiori esponenti del liberalismo ottocentesco. Autore di studi sulla democrazia e sulla società americane (De la [...] penitenziaria nordamericana: negli USA e in Canada dal maggio 1831 al febbr. 1832, i due furono ricevuti dal presidente Jackson e agevolati nel loro compito. Rientrato in Francia, T. si dimise da magistrato e collaborò all'opera di Beaumont ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEPARAZIONE DEI POTERI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – RIVOLUZIONE FRANCESE – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tocqueville, Charles-Alexis-Henri Clerel de (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 63
Vocabolario
jacksoniano
jacksoniano s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
jacksonismo s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali