• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [266]
Biografie [67]
Cinema [119]
Film [40]
Temi generali [21]
Sport [21]
Fisica [13]
Arti visive [14]
Discipline sportive [14]
Letteratura [11]
Biologia [12]

GARMES, Lee

Enciclopedia del Cinema (2003)

Garmes, Lee Stefano Masi Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] direttore della fotografia; nel 1937 fu poi coregista, al fianco di Jack Buchanan, del musical The sky's the limit, girato durante Nicholas Ray, Martin Ritt. Bibliografia C. Higham, Hollywood cameramen, London 1970, pp. 35-55. D. Prince, P. Lehman, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – GEORGE FITZMAURICE – MARLENE DIETRICH – SHANGHAI EXPRESS – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARMES, Lee (1)
Mostra Tutti

BEMPORAD, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BEMPORAD, Enrico Paola Tentori Nacque a Firenze il 5 apr. 1868 da Roberto e da Virginia Paggi; a diciassette anni, terminato l'istituto tecnico, cominciò a lavorare nella libreria Paggi, sotto la guida [...] Fucini, G. E. Nuccio, G. Mazzoni, R. Bracco, A. V. Vecchi (Jack La Bolina), U. Ojetti, G. Deledda, E. Salgari, E. Pistelli, A. Albertazzi , De Foe, Dumas, Hoffmann, Grimm, Mark Twain, London, Stevenson e Alcott. Con particolare passione il B., che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HESTON, Charlton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter) Roberto Pisoni Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] salvatore della Terra (Airport 1975, 1974, Airport '75 di Jack Smight; Earthquake, 1974, Terremoto di Mark Robson), mentre Heston, Farncombe 1977²; B. Crowther, Charlton Heston: the epic presence, London 1986; M. Munn, Charlton Heston, New York 1986. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – RICHARD FLEISCHER – WILLIAM DIETERLE – KENNETH BRANAGH – GEORGE STEVENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HESTON, Charlton (1)
Mostra Tutti

HOPPER, Dennis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopper, Dennis Paolo Marocco Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] lui anche interpretato accanto a Peter Fonda e Jack Nicholson, si è imposto come simbolo della . Ferrario, Torino 1988. J. Hunter, Dennis Hopper: movie top ten, London 1999. G. Frasca, Dennis Hopper: Easy rider, Torino 2000. Dennis Hopper ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – JULIAN SCHNABEL – GEORGE STEVENS – JACK NICHOLSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOPPER, Dennis (2)
Mostra Tutti

BALCON, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Balcon, Michael Riccardo Martelli Produttore cinematografico inglese, nato a Birmingham il 19 maggio 1896 e morto a Hartfield il 16 ottobre 1977. Dai primi anni Venti ai primi anni Sessanta fu una delle [...] musical di Saville con Jessie Matthews, le commedie di Forde con Jack Hulbert, e soprattutto i grandi thriller di Hitchcock, tornato con 1941; Segnali nella nebbia) di Tennyson, San Demetrio, London (1943; Naufragio) e Johnny Frenchman (1945; I figli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDER MACKENDRICK – ALBERTO CAVALCANTI – CHARLES CRICHTON – ALFRED HITCHCOCK – TONY RICHARDSON

HARLOW, Jean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Harlow, Jean Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] mangiatrice di uomini' in opere come Red headed woman (1932) di Jack Conway, che la diresse anche in The girl from Missouri (1934 Baker. Bibliografia D. Dentner, Jean Harlow, Hollywood comet, London 1937. L. Parsons, Jean Harlow's life story, New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GRANDE DEPRESSIONE – VICTOR FLEMING – WILLIAM POWELL – HOWARD HUGHES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARLOW, Jean (1)
Mostra Tutti

AXT, William

Enciclopedia del Cinema (2003)

Axt, William Marta Tedeschini Lalli Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] cento) e Libeled Lady (1936; La donna del giorno) di Jack Conway, The garden murder case (1936; La volontà occulta) di Cheyney (1937; La fine della signora Cheyney) di Boleslawski, London by night (1937) di William Thiele, Between two women (1937 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH VON STERNBERG – ERICH VON STROHEIM – EDMUND GOULDING – ANTHONY ASQUITH – STANLIO E OLLIO

HOPE, Bob

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hope, Bob Serafino Murri Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] Paradise (1961; Uno scapolo in Paradiso) di Jack Arnold, con Lana Turner. Persa la freschezza giovanile York 1982; P. Carrick, Thanks for the memory: a tribute to Bob Hope, London 1988; R.G. Mielke, Road to box office: the seven film comedies of Bing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARAMOUNT PICTURES – PAULETTE GODDARD – MITCHELL LEISEN – FRANK TASHLIN

MIFUNE, Toshirō

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mifune, Toshirō Dario Tomasi Attore, regista e produttore cinematografico giapponese, nato a Tsing Tao (Shandong) il 1° aprile 1920 e morto a Tokyo il 24 dicembre 1997. Grazie soprattutto alle interpretazioni [...] Yamamoto nel kolossal Midway (1976; La battaglia di Midway) di Jack Smight e del comandante Mitamura nel grottesco 1941 (1979; 1941 di Toranaga nella fortunata serie Shōgun (1980) di Jerry London. M. aveva tentato anche la via della regia, dirigendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – STEVEN SPIELBERG – AKIRA KUROSAWA – TERENCE YOUNG – JOHN BOORMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIFUNE, Toshirō (2)
Mostra Tutti

WALLACH, Eli

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wallach, Eli Francesco Zippel Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] a The two Jakes (1990; Il grande inganno) di Jack Nicholson, seguito di Chinatown (1974) di Roman Polanski. Sergio Leone, Milano 1994, pp. 73-84; C. Frayling, Sergio Leone: something to deal with death, London 2000, pp. 218-26 (trad. it. Milano 2002). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – TENNESSEE WILLIAMS – ALBERTO BEVILACQUA – JACK NICHOLSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALLACH, Eli (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali