MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344; III, 11, p. 152)
Costantino Caldo
Domenico Caccamo
La funzione di cuscinetto fra l'Unione Sovietica e la Cina, che poteva dirsi cessata durante [...] '80% verso l'Unione Sovietica.
Bibl.: A. J. Sanders, The people's Republic of Mongolia. A general reference guide, Londra Cina e Russia, Torino 1970, pp. 243-87; W. Bach, Schicksalszeit eines einst grossen Volkes. Die Mongolische Volksrepublik, in ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] da oriente ad occidente e 225 da N. a S., si trova presso la zona di spartiacque tra Atlantico e consulente giuridico della Landschaft J. J. Moser, che guidava Geschichte von Württemberg, a cura di M. Bach, 2ª ed., Stoccarda 1891; Württemberg wie ...
Leggi Tutto
solo
sólo agg. e avv. [lat. sōlus, e come avv. sōlum e poi sōlō]. – 1. agg. a. Di persona, che è senza compagnia di alcuno, che non ha nessun altro insieme o vicino: Solo e pensoso i più deserti campi Vo mesurando a passi tardi e lenti (Petrarca);...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...