v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] 102.000 l'Unione Sovietica) e 1638 (di cui 1111 la sola Germania).
Bibl.: J. F. C. Fuller, Armament and history, New York 1945; C. Ailleret, fra quelli della seconda generazione vi sono l'M1 Abrams, il Leopard 2, il Leclerc, il Challenger, il ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] di questa proprietà. L'abbassamento al cono di Abrams, noto anche come slump test, è indubbiamente più l'attrazione è forte. Sia Pij la probabilità condizionata di trovare un atomo j nel posto vicino a un atomo i; allora (considerando che PAA + PBA ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] the styles in statuary of the Belgian Congo, London, Cunard, 1939.
j.p. lebeuf, a. lebeuf, Les arts de Sao, Paris, Chêne, in the history of West African sculpture, London-New York, Abrams, 1967.
l. woolley, Arte della Mesopotamia e dell'Asia Minore ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] stima da parte degli altri e di autostima (v. Abrams, 1982). In generale, nella vita di città aumenta dunque Jéricho à Mexico. Villes et économie dans l'histoire, Paris 1985.
Baldwin, J., The fire next time, New York 1963 (tr. it.: La prossima volta ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] dall'altro, come partecipanti a un gioco senza regole (v. Abrams, 1982; tr. it., p. 285); dovremmo insomma guardarci ", 1993, XLII, 1, pp. 35-42.
Chamboredon, J.-C., Prévot, J., Infancy as an occupation: towards a sociology of spontaneous behaviour ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] generation to generation, a cura di R.K. Merton e M.W. Riley, Norwood (N.J.) 1980; P. Abrams, Historical sociology, Somerset 1982 (trad. it., Bologna 1983); J.C. Alexander, Theoretical logic in sociology, 4 voll., Los Angeles 1982-83 (i, Positivism ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] Capra e S.L. Kaplan, Ithaca 1982; Ph. Abrams, Historical sociology, ivi 1983; Post-structuralism and the Roma-Bari 1987); M. de Certeau, L'invention du quotidien, Parigi 1980; J. Le Goff, voce Storia, in Enciclopedia, Einaudi, 13, Torino 1981, ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] e 12).
Ciò detto, tuttavia, si può sostenere in generale con Abrams che "la sociologia storica di Marx e dei suoi discepoli non S., The theory of social structure, New York 1957.
O'Connor, J., The fiscal crisis of the State, New York 1973 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] ma, sotto l'influsso dell'etnologia (per es., di Il ramo d'oro di sir J. G. Frazer) e delle teorie di C. G. Jung, il mito è assurto Gli scritti di N. Frye su Blake, i libri di M. Abrams, H. Bloom e G. Hartman hanno molto contribuito a questa ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] abitare.(V. anche Città; Edilizia; Urbanizzazione).
Bibliografia
Abrams, C., Housing in the modern world, London 243-257 (tr. it.: La vita privata. L'Ottocento, Bari 1988).
Pynoos, J., Schafer, R., Hartman, C.W. (a cura di), Housing urban America, ...
Leggi Tutto