CASTELLI CROCIATI
GGiovanni Coppola
All'indomani delle ben note vicende legate alla scomunica papale, Federico II salpò da Brindisi il 28 giugno del 1228 giungendo in Cipro, a Limassol, il 21 luglio, [...] Castles, a cura di R. Fedden-J. Thomson, ivi 1957; S. Langé, the Crusades, 1191-1374, Cambridge 1994; H. Kennedy, Crusader Castles, ivi 1994; R.C. Smail, in the Latin East, 1192-1291, ivi 19962; F. Maurici, Federico II e la Sicilia. I castelli ...
Leggi Tutto
Le relazioni internazionali
Massimo de Leonardis
In senso lato relazioni internazionali sono esistite fin dall’antichità, per esempio con i rapporti tra le città-Stato della Grecia. Già allora comportavano [...] storici considerata la «prima» di esse (P. Kennedy), la Francia, la Russia, l’impero d’Austria risolvere le controversie internazionali (A.J.P. Taylor e M. fine di quest’ultimo conflitto, il presidente americano F.D. Roosevelt pose l’ONU su basi ...
Leggi Tutto
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...