PRAXIAS (Πραχσίας)
Red.
2°. - Scultore greco, domiciliato a Melite (Atene), noto per aver partecipato negli ultimi anni del V sec. a. C. alla lavorazione del fregio dell'Eretteo. Dall'iscrizione dei [...] eseguito un cavallo e la figura maschile che lo accompagnava (Overbeck 860 = Loewy, L. I. B., 526). Il nome , pp. 527; 759; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XXII, 1954, c. 1748, s. v.; J. Marcadé, Rec. Sign. Sculpteurs grecs, II, Parigi 1957, p. 109. ...
Leggi Tutto