Le iconografie monetali
Filippo Carlà
I romani coniarono moneta fin dal III secolo a.C. e fin da subito mostrarono, rispetto ad esempio ai greci, di prediligere produzioni monetali le cui iconografie [...] cit., pp. 20-21.
104 Eus., h.e. III 47.
105 RIC VII, p. 53; J.W. Drijvers, Helena, cit., p. 42.
106 M. Clauss, Die Frauen, cit., p. 352 Travaini, La croce, cit., pp. 8-10.
124 B. Overbeck, Das Münchner Medaillon, cit., p. 4.
125 Un’insoddisfazione per ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] , Atene 1976; C. Krause, Grundformen des griechischen Pastashauses, in AA, 1977, pp. 164-179; J. N. Coldstream, Geometric Greece, Londra 1977; J. C. Overbeck III, A Study of Early Helladic Architecture (diss. 1963), Ann Arbor 1980; A. Mallwitz ...
Leggi Tutto
Costantino e il Sol Invictus
Johannes Wienand
La rappresentazione monarchica del primo imperatore cristiano è intimamente legata alla divinità solare pagana del Sol Invictus e, nel contempo, il commiato [...] 13. September 1989 dargebracht von Freunden, Kollegen und Schülern, hrsg. von H.-J. Drexhage, J. Sünskes, St. Katharinen 1989, pp. 318-325; B. Overbeck, Das Silbermedaillon aus der Münzstätte Ticinum. Ein erstes numismatisches Zeugnis zum Christentum ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] trad. it. Firenze 1957, p. 322).
6 F.C. Overbeck, Über die Anfänge der Kirchengeschichtsschreibung, Basel 1892, p. 28.
7 38-83.
33 Ed. Helm, p. 163.
34 Ed. Helm, p. 187.
35 Ed. J. Karst, Leipzig 1911, GCS 20, Eusebius Werke V 1.
36 Ed. Karst, p. 2.
...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] R. Etienne, Le Prytanée de Délos, in REA, 99 (1997), pp. 305-24.
J.-C. Moretti, La divinité titulaire du grand autel de la place du théâtre à Délos, June, 1986, Stockholm 1988, pp. 41-48.
J.C. Overbeck, The Bronze Age Pottery from the Kastro at Paros ...
Leggi Tutto
Il 311: l’editto di Serdica
Joachim Szidat
Per la politica interna dell’Impero romano e per il ruolo che il cristianesimo assume all’interno di questa realtà statuale, gli anni 310 e 311 rappresentano [...] , cit., p. 78 note 93, 96, 97; J.P.C. Kent, B. Overbeck, A. Stylow, Die römische Münze, München 1973, n 119.
64 Cfr. ivi, pp. 99-100. Il fondamento del punto di vista di J. Molthagen è Eus., h.e. VII 15, dove si dà notizia di un processo contro ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] in BayVgBl, XLVII, 1982, p. 27 ss.; Β. E. Overbeck, Celtic Chronology in South Germany, in A. M. Burnett, Μ. Sources and the Study of the European Iron Age, in T. C. Champion, J. V. S. Megaw (ed.), Settlement and Society, Leicester 1985, p. 9 ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] Roma 2000, p. 556 (nella fotografia l’opera è però riprodotta in controparte).
25 J.D. Breckenridge, sch. n. 17, Gem with bust of Constantius II, in 1998 al Bayerisches Nationalmuseum; si veda B. Overbeck, Das Haus Konstantins I., 1. Medallion ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] episcopi Edesseni, Balaei aliorumque Opera selecta, edidit J. Josephus Overbeck, Oxford, Clarendon Press, 1865, pp. 159 and papyri, by Charles Bradford Welles, Robert O. Fink and J. Frank Gilliam, with an account of the three Iranian fragments by ...
Leggi Tutto
Filosofia, teologia e potere in Eusebio di Cesarea
Marco Rizzi
I tre elementi indicati nel titolo costituiscono i termini entro cui è stata pronunciata la più celebre ed efficace sentenza di condanna [...] the age of Constantine, Oxford 1999, pp. 103-201.
2 J. Burckhardt, L’età di Costantino il Grande, Roma 1970 (ed. or. Leipzig 1880), p. 380.
3 F.C. Overbeck, Über die Anfänge der Kirchengeschichtsschreibung. Programm zur Rektoratsfeier der Universität ...
Leggi Tutto