Huppert, Isabelle
Simone Emiliani
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 16 marzo 1955. Interprete preferita da Claude Chabrol, ha lavorato anche con i più importanti registi del cinema [...] Jacquot in Les ailes de la colombe e da Michel Deville in Eaux profondes (Acque profonde), entrambi realizzati (1996) di Paolo e Vittorio Taviani, riduzione dell'omonimo romanzo di J.W. von Goethe. Nuovamente per Jacquot era stata poi prota-gonista ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 febbraio 1924 e morto a Parigi il 22 luglio 2000. Dopo essersi cimentato nel [...] con lo sceneggiatore Jean-Loup Dabadie e gli attori Romy Schneider e Michel Piccoli, presenti, al pari di Yves Montand, in quasi tutte moi (1988; Qualche giorno con me), dal romanzo di J.-F. Josselin, cupo viaggio nella nebbia dei sentimenti e nella ...
Leggi Tutto
Astruc, Alexandre
Giorgio De Vincenti
Regista, romanziere, critico cinematografico e letterario francese, nato a Parigi il 13 luglio 1923. Raffinato autore di film spesso di ispirazione letteraria, [...] Sartre par lui-même (1976), con la co-regia di Michel Contat. L'idea di cinema prospettata nell'articolo sulla caméra-stylo ai romanzi di W. Faulkner o di A. Malraux e ai saggi di J.-P. Sartre o di A. Camus. Gli esempi sono gli stessi della ...
Leggi Tutto
Denis, Claire
Daniela Turco
Regista cinematografica francese, nata a Parigi il 21 aprile 1948. L'Africa, con i suoi spazi dilatati e la sua luce, e l'immigrazione africana in Europa, con il suo drammatico [...] di produzione, Les films de Mindif, la D. ha girato J'ai pas sommeil (1994), ispirato alla vicenda autentica di un serial e morte all'interno della Legione straniera. Tra gli interpreti Michel Subor, che nel 1960 aveva recitato in Le petit soldat ...
Leggi Tutto
Birkin, Jane
Paolo Marocco
Attrice cinematografica e cantante inglese, nata il 14 dicembre 1947 a Londra. Inizialmente relegata in ruoli minori, è diventata famosa a seguito dell'unione sentimentale [...] Dirk Bogarde, La belle noiseuse (1991; La bella scontrosa) di Rivette con Michel Piccoli e On connaît la chanson (1997; Parole, parole, parole…) di Alain Resnais.
Bibliografia
J.Ph. Thomann, Jane Birkin, Paris 1979; G. Lenne, Jane Birkin, Paris 1985 ...
Leggi Tutto
Martinelli, Elsa
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Grosseto il 13 gennaio 1935. Bruna, longilinea e con grandi occhi scuri, così da essere lanciata come la Audrey Hepburn italiana, la [...] ; Il sangue e la rosa) di Roger Vadim, tratto da Carmilla di J.S. Le Fanu, si cimentò nello scabroso ruolo di un'ereditiera sedotta da Mathilde, seduttrice dai modi spicci, al fianco di Michel Piccoli nel gioioso e trasgressivo De l'amour (1965 ...
Leggi Tutto
Scrittore ed etnologo francese (Parigi 1901 - Saint-Hilaire, Essonne, 1990). Formatosi nell'ambito del surrealismo, in seguito se ne dissociò, privilegiando il racconto autobiografico inteso come viaggio [...] Simulacre (1925); Le point cardinal (1927); Glossaire, j'y serre mes gloses (pubbl. 1940) e il romanzo in Francis Bacon ou la vérité criante (1974); i volumi postumi Zébrages (1992), Opérratiques (1992), Journal de Michel Leiris. 1922-1989 (1992). ...
Leggi Tutto
Famiglia di pittori e incisori francesi. Charles (Parigi 1594 - ivi 1674), incisore, lavorò a Parma e a Roma. Claude I (Parigi 1597 - Lione 1677), fratello e allievo di Charles, pittore, fu attivo soprattutto [...] squisito gusto di decorazione. Fu in aspra rivalità con J. Bérain, alle cui forme classicheggianti oppose i leggeri Jean, riprodusse a stampa le opere di Watteau. Suo fratello Michel (Parigi 1701 - ivi 1771) diresse la manifattura dei Gobelins. ...
Leggi Tutto
Wieviorka, Michel. – Sociologo francese (n. Parigi 1946). Direttore didattico dell'École des hautes études en Sciences sociales dal 1989, direttore del Centre d'analyse et d'intervention sociologiques [...] étudiante (in collab. con A. Touraine, F. Dubet, Z. Hegedus, 1978); Solidarité (in collab. con A. Touraine, F. Dubet, J. Strzelecki, 1982; trad. it. 1982); Les Juifs, la Pologne et Solidarnosc (1984); Le mouvement ouvrier (in collab. con A. Touraine ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Joeuf, Meurthe-et-Moselle, 1955). Dopo aver giocato in Francia, si trasferì in Italia, alla Juventus (1982-87), squadra con cui conseguì significativi successi, tra cui due scudetti [...] nel 2014 ha pubblicato con G. Ernault il saggio Parlons de football (trad. it. 2014), mentre è del 2016 la biografia Platoche, gloire et déboires d'un héros français (trad. it. Le roi. Gloria e onta di Michel Platini, 2017) scritta da J.-P. Leclaire. ...
Leggi Tutto
micheliano
s. m. [dal nome dell’iniziatore, J. Michael Hahn (1758-1819)]. – Seguace di una setta luterana, tuttora esistente in alcune regioni della Germania, che sostiene l’imminente venuta di Cristo, destinata a salvare anche gli angeli...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...