CLEMENTE III, papa
Jurgen Petersohn
Poco si sa della vita, dell'attività e della carriera ecclesiastica di Paolo Scolari prima della sua elevazione al pontificato col nome di Clemente III. Apparteneva [...] privilegi, le lettere e le decretali di C. III si trovano in J.-P. Migne, Patr. Lat., CCIV, coll. 1275-1506. Un quadro Italia, XIII (1959), pp. 289-92; H. Grundmann, Neue Forschungen über Joachim von Fiore, Marburg 1950, pp. 48 ss., 61 s.; M. Reeves, ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] Martinelli, Un documento per G. ad Assisi, in Storia dell'arte, 1973, n. 19, pp. 193-208; J. White, G.'s use of architecture in the "Expulsion of Joachim" and "The entry into Jerusalem" at Padua, in The Burlington Magazine, CXV (1973), pp. 439-447; G ...
Leggi Tutto
CELESTINO V, papa
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura a proposito, la Vita C., racconta che aveva 87 anni al momento della morte [...] de 1285 à 1304, Paris 1934, II, pp. 215 ss., 237 ss.; J. Leclercq, La renonciation de Célestin V et l'opiniòn théologique en France du 39 ss.; XXI (1975), pp. 249 ss.; M. Reeves, Joachim of Fiore and the Prophetic Future, London 1976, pp. 74 s.; ...
Leggi Tutto
DE DOMINICI, Bernardo
Ferdinando Bologna
Figlio del pittore, musico e collezionista Raimondo e di Camilla Tartaglione, nacque a Napoli il 13 dic. 1683; fu nipote "ex frate" di suor Maria, scultrice, [...] confronti dei paesaggi dello svevo di Ravensburg Franz Joachim Beich (IV, pp. 365, 369, 463 Luca Giordano, a cura di B. Croce, Napoli 1919, pp. 17-30, 169; J. Schlosser, [Die Kunstliteratur, Wien 1924], La letterat. artistica (3 ediz. ital.), Firenze ...
Leggi Tutto
GIOACCHINO NAPOLEONE Murat, re di Napoli
Silvio de Majo
Joachim nacque il 25 marzo 1767 a Labastide-Fortunière (ora Labastide Murat) nel Quercy, sesto figlio di Pierre e di Jeanne Loubières, proprietari [...] Dupont, M., cavalier, maréchal de France, prince et roi, Paris 1934; J. Tulard, J. M., ou l'éveil des nations, Paris 1983; A. Spinosa, Murat cognato: Lettres et documents pour servir à l'histoire de Joachim M. 1767-1815, a cura di P. Le Breton, ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] cardinali (Walter Brandmüller, Raymond L. Burke, Joachim Meisner, Carlo Caffarra) sottopongono al papa cura di A. Spadaro SJ, Milano 2014. Scritti con altri autori e interviste: J.M. Bergoglio- A. Skorka, Sobre el cielo y la tierra, Buenos Aires 2010 ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] e delle trasparenze atmosferiche.
Nel 1628 giunse a Roma Joachim von Sandrart, artista di sei anni più anziano del el ideal clásico de paisaje en el siglo XVII (catal.), a cura di J.J. Luna, Madrid 1984; C. Lorrain, 1600-1682. A symposium, in ...
Leggi Tutto
CARRASCOSA, Michele
Vladimiro Sperber
Nacque a Palermo (ma per altri, a Paternò) l'11 apr. 1174 da Francesco, proprietario, e da Teresa de Vitt.
La futile controversia sul luogo di nascita (Paternò, [...] Napoli, Archivio Borbone, Inventario sommario, I, a cura di J. Mazzoleni, Roma 1961, ad Indicem per i molti docc., prince Eugène et Murat, 1813-1814…, Paris 1902, ad Indices, e Joachim Murat roi de Naples. La dernière année de règne, Paris 1909, ad ...
Leggi Tutto
GIOACCHINO da Fiore
Raniero Orioli
Nacque a Celico, presso Cosenza, sesto di otto fratelli, tra il 1130 e il 1135 da Gemma e Mauro, tabellio e forse publicus notarius di Sanzio, arcivescovo di Cosenza.
Le [...] per la conoscenza di G.: H. Grundmann, Studien über Joachim von Floris, Leipzig 1927 (trad. it. a cura di L'attesa delle fine dei tempi nel Medioevo, a cura di O. Capitani - J. Miethke, Bologna 1990, pp. 87-131; R.E. Lerner, Refrigerio dei santi ...
Leggi Tutto
CAROLINA (Maria Annunziata) Bonaparte Murat, regina di Napoli
Fiorella Bartoccini
Nacque ad Aiaccio il 25 marzo 1782, da Carlo e da Letizia Ramolino, settima degli otto figli viventi. Aveva appena undici [...] pas que ie suis fier, que je cherche de grandes alliances. Si j'avais donné ma soeur à un noble, tous vos jacobins auraient crié , ad Indicem; Souvenirs d'enfance de la comtesse Rasponi, fille de Joachim Murat, a cura di G. B. Spalletti, 2 ed., Paris ...
Leggi Tutto