De arte venandi cum avibus
Anna Laura Trombetti Budriesi
Il trattato De arte venandi cum avibus, relativo alla caccia praticata con l'ausilio di uccelli rapaci, compilato da Federico II nel corso di [...] apparteneva a un noto medico naturalista di Norimberga, Joachim Kammermeister (Camerarius) che se ne privò per , si è ridimensionato, accettando e rafforzando le ipotesi fortemente circostanziate di J. Fried, il peso che la critica, a partire da C.A ...
Leggi Tutto
OSTRAKA
V. Bartoletti
L. Guerrini
Red.
Con la parola ὄστρακον i Greci indicavano il guscio della testuggine e le conchiglie, ed anche, per estensione, altri oggetti di forma incavata e rotonda come [...] in the British Museum, Londra 1905; A. H. Gardiner-H. Thompson-J. G. Milne, Theban O., parte I: Hieratic Texts; II: Demotic (Univ. of Toronto Stud. 1913); F. Preisigke-W. Spiegelberg, Prinz-Joachim-O., in Schr. d. Wiss. Ges. Strassburg, XIX, 1914; P ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XVI, antipapa
Luigi Canetti
Giovanni Filagato nacque a Rossano, in Calabria, intorno alla metà del X secolo da famiglia greco-bizantina di umili origini, forse di estrazione servile. Abbracciò [...] und Gesellschaft in Mittelalter und Früher Neuzeit. Gedenkschrift Joachim Leuschner, Göttingen 1983, pp. 40-53; P . Silvestro II, Torino 1988, pp. 70, 163, 189, 212, 216; J.-M. Sansterre, Otton III et les saints ascètes de son temps, in Rivista di ...
Leggi Tutto
DI SOMMA, Tommaso
Vladimiro Sperber
Nacque a Napoli il 2 marzo 1737 da Gennaro Maria principe di Colle e Maria Spinelli dei marchesi di Fuscaldo; secondogenito, ereditò il feudo di Circello e il relativo [...] marchese di Gallo: "II a toujours su se cacher derrière les autres et j'ai été assez béte pour le servir et me préter à ses caprices" D.); altre notizie fornite dallo stesso in M.-H. Weil, Joachim Murat ... La dernière année, Paris 1909-1910, V, pp. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Sri Lanka
Hans-Joachim Weisshaar
Sri lanka
di Hans-Joachim Weisshaar
Il territorio di Sri Lanka è costituito dall'isola di Ceylon e da isole e penisole che, [...] The Godavaya Harbour Site. Report on the 1994-1997 Excavations, in H.-J. Weisshaar - H. Roth - W. Wijeyapala (edd.), Ancient Ruhuna. Rahden 2001, pp. 99-111.
Anuradhapura
di Hans-Joachim Weisshaar
Uno dei più grandi siti archeologici dello Sri ...
Leggi Tutto
RISTORI, Giovanni Alberto.
Raffaele Mellace
– Nacque da Tommaso e Catarina, entrambi attori, probabilmente a Vienna nel 1693: «da Vienna» e ventiduenne lo dichiara un passaporto rilasciato a Dresda [...] di dodici elementi (ne fecero parte anche Johann Joachim Quantz e Franz Benda), costituita nel 1717 per Messe in Europa, Kassel 2010, pp. 56, 137, 171-177, 194, 266; J.B. Stockigt, The court of Saxony-Dresden, in Music at German courts 1715-1760, a ...
Leggi Tutto
Albero di Iesse
C. Lapostolle
Tema iconografico attestato a partire dal sec. 11°, che trae origine dall'elaborazione concettuale della profezia di Isaia: "Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, [...] Iesse', per il coro di St Augustine a Canterbury.
Bibliografia
J. Corbet, Etude iconographique sur l'Arbre de Jessé, RevAC 4 Traditio 10, 1954, pp. 323-371.
M. Reeves, The Arbores of Joachim de Fiore, Papers of the British School at Roma 24, 1956, pp. ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] ., Yale University, New Haven, CT, 1965; Hans Joachim Marx, Die Musik am Hofe Pietro Kardinal Ottobonis unter P., diss., University of California at Los Angeles, (Ca), 1983; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle ...
Leggi Tutto
SPONTINI, Gaspare Luigi Pacifico
Andrea Chegai
SPONTINI, Gaspare Luigi Pacifico. – Nacque il 14 novembre 1774 a Maiolati (oggi Maiolati Spontini), nella vallata dell’Esino, presso Ancona, secondogenito [...] Vestale congiunge spunti classici desunti da Johann Joachim Winckelmann a temi illuministici già sfruttati dal music and musicians, XXIV, London-New York 2001, pp. 212-219; J. Martin, E.T.A. Hoffmanns deutsche Übersetzung von Gasparo Spontinis Oper ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Bertrando
Joachim Göbbels
Apparteneva al ramo di Berre della nobile famiglia provenzale ed era figlio di Bertrando (II) che aveva seguito Carlo d'Angiò nell'Italia meridionale. [...] cura di G. Gherardi Dragomanni, Firenze 1845, II-III, passim; J.Ficker, Urkunden zur Gesch. des Römerzuges Kaiser Ludwig des Bayern, Innsbruck Indicem; Chronicon Siculum incerti authoris, a cura di J. De Blasiis, Napoli 1887, ad Indicem; Chronicon ...
Leggi Tutto