• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
386 risultati
Tutti i risultati [386]
Fisica [76]
Biografie [66]
Storia della fisica [27]
Arti visive [23]
Chimica [25]
Temi generali [21]
Letteratura [20]
Cinema [20]
Biologia [17]
Religioni [17]

Socialismo e socialdemocrazia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Socialismo e socialdemocrazia Leonardo Rapone Apertosi nel segno del 'declino' e della 'crisi' della socialdemocrazia - ne erano prova sia le difficoltà in cui si dibattevano i partiti di ispirazione [...] prevalenza della destra, hanno riconquistato il governo nel 2004 con J.L. Rodríguez Zapatero e hanno subito messo in mostra un , London 1996 (trad. it. Roma 1997). S. Thomson, The social democratic dilemma. Ideology, governance and globalization, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE
TAGS: TRATTATO COSTITUZIONALE EUROPEO – SECONDA GUERRA DEL GOLFO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ECONOMIA DI MERCATO – OFFERTA DI MONETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Socialismo e socialdemocrazia (10)
Mostra Tutti

OHIO

Enciclopedia Italiana (1935)

OHIO (A. T., 130-131) Giuseppe CARACI Henry FURST Uno degli stati centrali (di NE.) della Confederazione nord-americana, il 35° in ordine decrescente d'ampiezza (superficie 106.289 kmq.), ma il 4° [...] of Ohio (Story of the states series), Boston s. a. (ma 1888); J. J. Burns, Educational history of Ohio, Columbus 1905; E. E. Chaddock, Ohio a parte). Per ulteriore bibliografia v.: P. G. Thomson, Bibliography of Ohio, Cincinnati 1880; id., Catalogue ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – PARTITO REPUBBLICANO – LAGO MICHIGAN – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OHIO (2)
Mostra Tutti

PASQUA, Isola della

Enciclopedia Italiana (1935)

PASQUA, Isola della (Rapa-nui, Te Pito te Henua, Isla de Pascua, Easter Island; A. T., 164-165) Riccardo RICCARDI José IMBELLONI Piccola isola del Pacifico (118 kmq.), una delle più orientali della [...] Pacifique, in Ann. de Géogr., XXVI (1917), pp. 392-95; J. Macmillan Brown, L'île de Pâques et son mystère, in La Géogr., Scoresby Routledge, The Mistery of Easter Island, Londra 1919; W.F. Thomson, Te Pito te Henua or Easter Island, in Annual Rep. of ... Leggi Tutto

PARK, Mungo

Enciclopedia Italiana (1935)

PARK, Mungo Attilio Mori Esploratore fra i maggiori che annovera la storia della moderna scoperta dell'Africa. Nato a Foushiels nella contea di Selkirk (Scozia) il 20 settembre 1771, studiò medicina [...] , che poco aggiunge per la parte scientifica alla precedente, porta il titolo Journal of a Mission into the Interior of Africa in 1805 (Londra 1815), preceduta dalla biografia del P. di Wishaw. Bibl.: J. Thomson, M. P. and the Niger, Londra 1890. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARK, Mungo (2)
Mostra Tutti

GUNN, Thomson William, detto Thom

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

GUNN, Thomson William, detto Thom (App. IV, ii, p. 126) Giuliana Scudder Poeta inglese. Stabilitosi dal 1954 a San Francisco, si è perfettamente integrato nell'originale 'contro-cultura' della città [...] preservando il ricco patrimonio culturale d'origine. B. Jonson e J. Donne restano suoi maestri accanto a E. Pound, W Thom Gunn, Firenze 1978; Thom Gunn: a bibliography 1940-1978, ed. J.W.C. Hagstrom, G. Bixby, London 1979 (aggiornata con il titolo ... Leggi Tutto

SCROPE, George Julius Poulett

Enciclopedia Italiana (1936)

SCROPE, George Julius Poulett Maria Piazza Geologo, 1iato il 10 marzo 1797 a Warveley Abbey (Surrey) da J. Poulett Thomson (lo S., dopo il matrimonio avvenuto nel 1821 con E. P. Scrope aveva preso il [...] cognome della moglie), morto a Fairlaw presso Cobham (Surrey) il 19 gennaio 1876. Studente ancora a Cambridge, fu indirizzato da E. D. Clarke e A. Sedgwik alla geologia e in particolar modo allo studio ... Leggi Tutto

TAJÍN

Enciclopedia Italiana (1937)

TAJÍN Guido Valeriano Callegari . Località archeologica del Messico a 8 km. da Papantla (stato di Veracruz), dove, in piena foresta, venne scoperta nel 1785 da certo Diego Ruíz, una piramide a 7 piani, [...] a E. porta una scala con 61 gradini. Come osserva J.E. Thomson, le sette terrazze, il numero delle nicchie (378), multiplo di e coperta dalla vegetazione che ne aiuta il disfacimento. Bibl.: J. Galindo y Villa, Las ruinas de Cempoala y del templo ... Leggi Tutto

NEOPTERIGI

Enciclopedia Italiana (1934)

NEOPTERIGI (dal gr. νέος "nuovo" e πτερύξιου "ala") Mario Tirelli Serie di ordini di Uccelli, cui si contrappone quella dei Paleopterigi. I caratteri distintivi consistono principalmente in disposizioni [...] distinzione degli Uccelli in Paleopterigi e Neopterigi non corrisponde esattamente a quella di altri autori in Neorniti e Archeorniti. Bibl.: A. Newton, A Dictionnary of Birds, Londra 1893; J. A. Thomson, The biology of Birds, Londra e New York 1923. ... Leggi Tutto

SERGIO I, papa, santo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERGIO I, papa, santo Vera von Falkenhausen SERGIO I, papa, santo. – Secondo il Liber pontificalis, principale fonte di informazioni su di lui, Sergio nacque a Palermo. Non si conosce l’anno di nascita. [...] storia dell’arte antica e moderna, 1984, n. 39, pp. 38, 41 s., 44 s.; J. Herrin, The formation of christendom, Princeton (N.J.) 1987, pp. 266, 271 s., 274, 297, 341; R.M. Thomson, William of Malmesbury, Woodbridge 1987, pp. 134 s., 172; C. Morrisson ... Leggi Tutto
TAGS: PATRIARCA DI COSTANTINOPOLI – GUGLIELMO DI MALMESBURY – ARCIVESCOVO DI RAVENNA – TEODORO DI CANTERBURY – BASILICA DI S. PIETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERGIO I, papa, santo (4)
Mostra Tutti

ETRUSCA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466) G. Colonna La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] a Leningrado nel 1990, a New York nel 1991); H. A. G. Brijder, J. Beelen, L. B. van der Meer (ed.), De Etrusken, Amsterdam 1990; La Santa Barbara, California 1981, s.l. 1981; N. Thomson de Grummond (ed.), A Guide to Etruscan Mirrors, Tallahassee ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 39
Vocabolario
àtomo
atomo àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...
pneumàtico³
pneumatico3 pneumàtico3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. pneumatico2] (pl. -ci). – Cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile e deformabile realizzato in mescola (v. mescola1), nel cui interno si trova...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali