SALVADOR, El (XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778; III, 11, p. 652)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1971 la popolazione del S. è salita da 2.510.984 a 3.549.260 [...] Lasserre, Les Amériques du Centre, Parigi 1974.
Storia. - Il col. J. A. Rivera, capo della nuova giunta militare, si sforzò di alleviare dal candidato governativo colonnello F. Sánchez-Hernández del Partido de Conciliación Nacional sostenuto dai ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] . L'arrivo delle tre caravelle, guidate da Pedro Hernandez Coronel (3 febbr. 1498), con provviste e trecento Las Casas, Historia de las Indias, in Biblioteca de Autores Españoles, a cura di J. P. de Tudela, I, Madrid 1957, ad Ind.; II, ibid. 1961, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI VIII, papa
Antonio Sennis
Romano di nascita, figlio di Gundo, della sua vita prima dell'elezione a pontefice si sa che fu arcidiacono ed ebbe un ruolo di rilievo al concilio dell'853, nel corso [...] cura di R. Francovich - G. Noyé, Firenze 1994, pp. 269-271; J. Sarnowsky, England und der Kontinent im 10. Jahrundert, in Historisches Jahrbuch, CXIV ( Melville, Berlin 1996, pp. 165-211; F. Hernandez, Les bulles accordées à l'abbaye de Tournus et l ...
Leggi Tutto
FIERAMOSCA, Ettore
Felicita De Negri
Primogenito di Raynaldo, nobile capuano; ne è ignota la data di nascita, precedente comunque al 1479, quando nacque il secondogenito Guidone. Il padre del F., e [...] Indicem; Corrispondecia de los reyes católicos..., a cura di L. J. Serrano y Pineda, in Revista de Archivos, Bibliotecas y , Bari 1931, pp. 91-98; G. Zurita, Historia del rey don Hernandez el Catholico, Zaragoza 1610, V, f. 263v; G. A. Summonte, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] il laureato dell'Alcalá e medico del re, Francisco Hernández, protomédico di tutte le Indie spagnole, incaricandolo, in by Ernst van den Boogaart with Hendrik R. Hoetink and Peter J.P. Whitehead, Den Haag, Johan Maurits van Nassau Stichting, 1979 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] si faccia menzione della storia naturale della Nuova Spagna di Hernández ‒ Pies, insoddisfatto del suo lavoro, decise di pubblicare Findlen 2002: Baroque imaginary: The world of Athanasius Kircher, S.J. (1602-80), edited by Paula Findlen (in corso di ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] . Queste ultime, insieme con la vita di Gonzalo Hernández de Córdoba, il "gran capitano", e la vita Letteratura italiana, i minori, II, Milano 1961, pp. 927-948; V.J. Parry, Renaissance historical literature in relation to the Near and Middle East ( ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] delle figure, sia di quelle fatte eseguire direttamente da Hernández sia, successivamente, di quelle presenti in un compendio van den Boogaart in collab. with Hendrik R. Hoetink and Peter J.P. Whitehead, Den Haag, Johan Maurits van Nassau Stichting, ...
Leggi Tutto
Giovanni VIII
Antonio Sennis
Romano di nascita, figlio di Gundo. Della sua vita prima dell'elezione si sa che fu arcidiacono. In tale qualità lesse la Allocutio Hadriani prima al concilio romano antifoziano [...] R. Francovich-G. Noyé, Firenze 1994, pp. 269-71.
J. Sarnowsky, England und der Kontinent im 10. Jahrundert, "Historisches Jahrbuch . Melville et al., Berlin 1996, pp. 165-211.
F. Hernandez, Les bulles accordées à l'abbaye de Tournus et l'histoire des ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giacomo
Giovanni Nuti
Quartogenito di Domenico e di Susanna Fontanarossa, nacque intorno all'anno 1468 a Genova, dove i suoi abitavano in una casa posta in vico Dritto, in borgo S. Stefano, [...] benedettino e vicario apostolico nel Nuovo Mondo), Pedro Hernandez Coronel (che ebbe la carica di reggente), Las Casas, Historia de las Indias, in Biblioteca de Autores Españoles, a cura di J. P. de Tudela, I, Madrid 1957, ad Indicem; II, ibid. 1961, ...
Leggi Tutto