PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina
Giancarlo Landini
PATTI, Adela Juana María, detta Adelina. – Soprano, prima donna assoluta, una delle più grandi di tutti i tempi; appartenne a una illustre famiglia [...] , in Ad. P., 2LP, Emi RLS711 (1973); K.J. Kutsch - L. Riemens, Großes Sängerlexikon, IV, Bern-München 1977, pp. 2673 s.; M. Scott, The record of singing, I: To 1914, New York 1977, pp. 21-24; F. Hernández Girbal, Ad. P., la reina del canto, Madrid ...
Leggi Tutto
FIERAMOSCA, Ettore
Felicita De Negri
Primogenito di Raynaldo, nobile capuano; ne è ignota la data di nascita, precedente comunque al 1479, quando nacque il secondogenito Guidone. Il padre del F., e [...] Indicem; Corrispondecia de los reyes católicos..., a cura di L. J. Serrano y Pineda, in Revista de Archivos, Bibliotecas y , Bari 1931, pp. 91-98; G. Zurita, Historia del rey don Hernandez el Catholico, Zaragoza 1610, V, f. 263v; G. A. Summonte, ...
Leggi Tutto
LEONI, Pompeo
Walter Cupperi
Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] da uno degli esecutori testamentari del prelato, Francisco Hernández de Llevana, ritratto in medaglia dal L. de Charles-Quint et P. L., sculpteur de Philippe II, Paris 1887; J. Babelon, Un peintre italien de Philippe II…, in Revue de l'art ancien ...
Leggi Tutto
CESI, Federico
Augusto De Ferrari
Nacque a Roma dal marchese Federico e da Olimpia Orsini il 26 febbr. 1585.
La famiglia proveniva dal Comune di Cesi, fra Terni e Acquasparta, da cui si era trasferita [...] stesso C. al Tesoro messicano di Hernandez, al galileiano Saggiatore. Le Phytosophicarum (1932), pp. 1-8; Dict. of Scientific Biography, III, New York 1971, pp. 179 s.; J. C. Poggendorff, Biographisch-literarische Handwörterbuch..., col. 413. ...
Leggi Tutto
GREUTER, Johann Friedrich
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Matthäus, nacque a Strasburgo intorno al 1590-93, come si ricava dall'età indicata negli Stati delle anime della parrocchia romana [...] A. Recchi, Rerum medicarum Novae Hispaniae thesaurus di F. Hernández (Romae 1648; Guerra).
La fama del G. è affidata tra Vouet e Bernini (catal.), Roma 1989, pp. 266, 270 s., 324-327; J.M. Merz, Pietro da Cortona, Tübingen 1991, pp. 224, 326-328; A.M. ...
Leggi Tutto
Castro Sarmiento, Iris Xiomara. – Donna politica honduregna (n. Tegucigalpa 1959). Dopo gli studi in economia aziendale e le prime esperienze lavorative nelle imprese agricole della famiglia, ha sostenuto [...] cui fila si è candidata alle presidenziali del 2013 e del 2017, sconfitta in entrambe le tornate dal conservatore J.O. Hernández. Candidatasi nuovamente alle presidenziali del novembre 2021, si è imposta al primo turno, con oltre il 53% dei voti ...
Leggi Tutto
Lobo, Porfirio. – Uomo politico honduregno (n. Trujillo 1947). Proprietario terriero e membro del Partido Nacional (partito conservatore di centro-destra), deputato dal 1990, è stato presidente del Congresso [...] deposto nel 2009 in seguito a un golpe). Presentatosi nuovamente alle presidenziali del novembre 2009, è stato infine eletto presidente, carica che ha ricoperto fino al novembre 2013, quando gli è subentrato il candidato conservatore J.O. Hernández. ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] . Queste ultime, insieme con la vita di Gonzalo Hernández de Córdoba, il "gran capitano", e la vita Letteratura italiana, i minori, II, Milano 1961, pp. 927-948; V.J. Parry, Renaissance historical literature in relation to the Near and Middle East ( ...
Leggi Tutto
Giovanni VIII
Antonio Sennis
Romano di nascita, figlio di Gundo. Della sua vita prima dell'elezione si sa che fu arcidiacono. In tale qualità lesse la Allocutio Hadriani prima al concilio romano antifoziano [...] R. Francovich-G. Noyé, Firenze 1994, pp. 269-71.
J. Sarnowsky, England und der Kontinent im 10. Jahrundert, "Historisches Jahrbuch . Melville et al., Berlin 1996, pp. 165-211.
F. Hernandez, Les bulles accordées à l'abbaye de Tournus et l'histoire des ...
Leggi Tutto
FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] dovrebbero risultare le medaglie di Consalvo Hernández de Cordoba, che presentano nel rovescio per l'archit. milanese..., in Arte lombarda, IX (1964), 2, pp. 133 s.; J.B. Lynch, G. P. Lomazzos seyportrait..., in Gazette des beaux-arts, LXVI (1964), ...
Leggi Tutto