(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] (1865-1942), R. Páramo (1859-1939), E. Peña (1860-1944), J. M. Zamora (1875-1949), R. Gómez Campuzano (1893-1981), F. Persistono nel tempo le variazioni su segno-luce-colore di M. Hernández (n. 1924).
La scultura astratta ha inizio con l'opera ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] , Gaspar de Tordesillas, Alonso Berruguete, Felipe Vigarny, Gregorio Hernández, Juan de Juni, Isaac de Juni, Benito Celma, , Tordesillas, Simancas, Cigales, Nava del Rey, ecc.).
Bibl.: J. M. Quadrado, Valladolid, Palencia y Zamora, in España, sus ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El (XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778; III, 11, p. 652)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1971 la popolazione del S. è salita da 2.510.984 a 3.549.260 [...] Lasserre, Les Amériques du Centre, Parigi 1974.
Storia. - Il col. J. A. Rivera, capo della nuova giunta militare, si sforzò di alleviare dal candidato governativo colonnello F. Sánchez-Hernández del Partido de Conciliación Nacional sostenuto dai ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] . L'arrivo delle tre caravelle, guidate da Pedro Hernandez Coronel (3 febbr. 1498), con provviste e trecento Las Casas, Historia de las Indias, in Biblioteca de Autores Españoles, a cura di J. P. de Tudela, I, Madrid 1957, ad Ind.; II, ibid. 1961, ...
Leggi Tutto
SALVADOR (XXX, p. 575; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Condizioni demografiche (p. 576). - A una stima che risale al gennaio 1941 la popolazione risultò di 1.787.930 ab. (dens. 52,3); in [...] 1944 una nuova assemblea nazionale prorogò ancora il mandato all'Hernández, ma, dopo il moto rivoluzionario del 2 aprile e nuovo colpo di stato militare rovesciò il presidente provvisorio A. J. Menéndez, ma il presidente della Corte suprema e secondo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] si faccia menzione della storia naturale della Nuova Spagna di Hernández ‒ Pies, insoddisfatto del suo lavoro, decise di pubblicare Findlen 2002: Baroque imaginary: The world of Athanasius Kircher, S.J. (1602-80), edited by Paula Findlen (in corso di ...
Leggi Tutto
PANCALDO, Leone
Massimo Donattini
PANCALDO (Pancado), Leone (Leonino). – Nacque probabilmente a Savona nel 1481 o nel 1482 da Manfrino e da Battina (Battistina) da Repossano.
La famiglia risulta presente [...] di Pancaldo. Certo è che il conquistador spagnolo Pero Hernández ne registrò la morte (ibid. pp. 96 s pubblicati dalla R. Commissione Colombiana, V, 2, Roma 1894, pp. 263-306; J. Toribio Medina, Algunas noticias de L. P., Santiago de Chile 1908; E. ...
Leggi Tutto