MONTI È il margine montuoso che orla la costa settentrionale della Penisola Iberica, dai Pirenei alla Galizia. I limiti variano secondo gli autori, non solo perché non furono ancora chiariti i rapporti [...] la península Ibérica, Madrid 1922; I. Gómez de Llarena e J. Royo, Las terrazas y rasas litorales de Asturias y Santander, l'Acad. d. sciences, 1928, pp. 987-88; P. Hernández Sampelayo, Discusión de algunos puntos de la hoja geológica de Llanes ( ...
Leggi Tutto
HIDALGO y COSTILLA, Miguel
Ezequiel A. Chavez
Patriota messicano, nato l'8 maggio 1753 nella fattoria di San Diego Corralejo, fucilato a Chihuahua il 27 luglio (?) 1811. Studiò a Valladolid (Messico) [...] H. intimo, Messico 1910. Cfr. anche: Colección de Documentos para la Hist. de la Geurra de Independ. de México, di J. E. Hernández y Dávalos, Messico 1880; Documentos Hist. Mexic., Messico 1910; M. Puga y Acal, Quien era la Fernandita, Messico 1922. ...
Leggi Tutto
Poeta argentino, nato a Buenos Aires il 2 settembre 1805, morto a Montevideo il 19 gennaio 1851. A Parigi, dove si recò nel 1825, si formò un'educazione essenzialmente romantica, e di ritorno in patria [...] nell'opera dell'Ascásubi, di E. del Campo e dell'Hernández.
Ma l'efficacia dell'E. si estende anche al campo
Bibl.: M. L. y Gr. Amunátegui, E. E., Santiago de Chile 1861; J. M. Torres Caicedo, E. E., Parigi 1863; M. Menéndez y Pelayo, Historia de ...
Leggi Tutto
RECAREDO re visigoto di Spagna
José A. de Luna
Figlio di Leovigildo, succedette al padre nel 586. Il grande avvenimento del suo regno è la sua conversione al cattolicismo. Gl'insegnamenti cristiani [...] los pueblos germánicos hasta la ruina de la monarquia visigoda, voll. 2, Madrid 1891-93; M. Hernández Villaescusa, R. y la unidad católica, Barcellona 1890; J. Ortega y Rubio, Los Visigados en España, Madrid 1903; E. Storquat, L'Espagne politique et ...
Leggi Tutto
Navigatore spagnuolo, nato a Palos de Moguer. Partecipò al secondo viaggio di Colombo (1493); fu pilota nella spedizione di scoperta di J. Ponce de Leon alla Florida (1512); partecipò nello stesso anno [...] alla spedizione che, inviata da Hernández de Córdoba, scoperse la costa del Yucatán, costeggiandola fino al golfo di Campeggio, e successivamente fu anche con Juan de Grijalva lungo le stesse coste (1517). Avendo seguito nel Messico Fernando Cortés, ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...]
Gastaut, H., Gastaut, Y., La syncope vaso-vagale réflexe, Paris 1958.
Hernandez Peon, R., Neurophysiologic aspects of attention, in Handbook of clinical neurology (a cura di P. J. Vinken e G. W. Bruyn), vol. III, Disorders of higher nervous activity ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Appunti per un approccio sincretico al sincretismo culturale, Roma 1996; J. Le Riverend Brusone, Piccola storia di Cuba, Milano 1997 (ed. or. La Habana 1971); A. Hernández, Cimarronaje doméstico: Santa Marta y Yemalla, in Revista Especial / Fempress ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] per un gioco praticato dai suoi compagni.
Nel 1845 Alexander J. Cartwright fondò il Knickerbockers Club di New York e pubblicò squadra con diversi giocatori latinoamericani, come il cubano Livan Hernandez (fuggito l'anno prima da Cuba), il colombiano ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] ala con un bagno e altre stanze. La c.d. casa di Ja῾far (Hernández Jiménez, 1985, pp. 67-71; Vallejo, 1990, pp. 131-134), primo p. 16; Al-Andalus. Las artes islámicas en España, a cura di J.D. Dodds, cat. (Granada-New York 1992), Madrid 1992; A. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Luca Pacioli
Daniela Parisi
Personaggio dai molteplici talenti, Luca Pacioli, formatosi all’aritmetica commerciale e iniziata parallelamente l’attività mercantile, cambiò presto la priorità dei suoi [...] moglie matta se la tene» (Tractatus tertius, in Antinori, Hernández Esteve 1994, p. 52).
Con risolutezza Pacioli afferma che non economie en management», 1994, 3, pp. 289-304.
M.J. Fischer, Luca Pacioli on business profits, «Journal of business ethics ...
Leggi Tutto