Storia della scienza. - Nel tracciare la storia degli studî botanici, conviene distinguere, per l'antichità e il Medioevo e anche per i primi tempi dell'età moderna, tra le conoscenze botaniche di carattere [...] tradotte in italiano, in francese e in latino; Gonzalo Hernández de Oviedo (1478-1557), che illustrò i prodotti delle d'un erbario; W. Sherard (1659-1728); W. Bullein (morto nel 1576); J. Maplet (morto nel 15592); Th. Penny (morto nel 1589), H. Lyte ...
Leggi Tutto
TARRAGONA (A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
Federico PFISTER
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
José A. DE LUCA
Clarice EMILIANI
Città marittima e porto della Catalogna, capoluogo dell'omonima provincia [...] Puig y Cadafalch, ecc., L'arquitectura roman. a Catalunya, I, ivi 1929; B. Hernández Sanahuja, El Pretorio de Augusto, Tarragona 1888; J. Serra Villarò, Excav. en la necrop. rom.-cristiana de Tarragona, in Mem. de la Junta Superior de Excav., n. 104 ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole del Pacifico di fronte alla costa dell'Ecuador, cui appartengono. S. Cristóbal, la più orientale, dista dalla costa ecuadoriana circa 900 km. Sono comprese press'a poco tra 890 e 920 di [...] , in nome dell'Ecuador, il colonnello Ignacio Hernández, che stabilì a Floreana una colonia composta di . 560-564; R. Ridgway, Birds of the Galapagos Archipelago, Londra 1898; J. G. Meyer, Die Entstehung der Galapagos Inseln, in Globus, 1900, pp. ...
Leggi Tutto
Wavelet
Silvia Bertoluzza
Il concetto di wavelet (ondina) fu introdotto per la prima volta dal geofisico francese J. Morlet attorno al 1975. Insieme al fisico francese A. Grossmann, Morlet mise a punto, [...] una w. madre ψ per la quale l'insieme {ψj,k, k∈Z} a j fissato forma una base di Riesz per lo spazio Wj. La funzione ψ(x) verifica Daubechies, Ten lectures on wavelets, Philadelphia 1992.
E. Hernández, G. Weiss, A first course on wavelets, Boca ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] , Gaspar de Tordesillas, Alonso Berruguete, Felipe Vigarny, Gregorio Hernández, Juan de Juni, Isaac de Juni, Benito Celma, , Tordesillas, Simancas, Cigales, Nava del Rey, ecc.).
Bibl.: J. M. Quadrado, Valladolid, Palencia y Zamora, in España, sus ...
Leggi Tutto
LUIS de León
Salvatore Battaglia
Poeta e mistico spagnolo, nato a Belmonte nell'agosto 1527 o 1528, morto a Salamanca il 14 agosto 1591. Nei primi anni seguì la famiglia a Madrid e a Valladolid (1533), [...] A. Coster, L. de L., in Revue hisp., LIII-LIV (1921-1922); J. Fitzmaurice-Kelly, L. de L., Oxford 1920; A. F. G. Bell un estudio del renacimiento español, Barcellona 1925; A. Tavera Hernández, Datos documentales para la vida académica de fray L. de ...
Leggi Tutto
PORTORICO
*
Carlo Amadei
(XXVIII, p. 65; App. I, p. 949; II, II, p. 599; III, II, p. 472)
Al censimento del 1° aprile 1990 la popolazione di questo stato associato agli Stati Uniti risultava di 3.522.037 [...] , con i governatori R. Sánchez Vilella (1965-68) e R. Hernández Colón (1973-76; 1985-88; 1989-92), ad amministrazioni guidate dal cura di P. S. Falk, Lexington (Massachusetts) 1986; J. L. Dietz, Economic history of Puerto Rico: institutional change ...
Leggi Tutto
Nel nuovo secolo, salvo alcune eccezioni, sembra che la riflessione in materia di a. i. abbia perso d’intensità, mentre le concrete realizzazioni si sono susseguite a ritmo serrato e sovente con esiti [...] la recentissima rilettura critica del tema presentata da Ascensión Hernandéz Martínez (2013) in uno dei più approfonditi e ‘Restaurar la memoria’. Arqueología, arte y restauración, a cura di J. Rivera, Valladolid 2006, pp. 251-74; S. Salvo, Il ...
Leggi Tutto
LATIN POP
Daniela Amenta
Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] e influenti. Carriera fulminante tra musica, televisione e cinema, J.Lo (questo il suo soprannome) nel 2007 ha inciso il 2011); D. Pacini Hernandez, Oye Como va! Hybridity and identity in Latino popular music, Philadelphia 2010; J. Lopez, True love, ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El (XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778; III, 11, p. 652)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1971 la popolazione del S. è salita da 2.510.984 a 3.549.260 [...] Lasserre, Les Amériques du Centre, Parigi 1974.
Storia. - Il col. J. A. Rivera, capo della nuova giunta militare, si sforzò di alleviare dal candidato governativo colonnello F. Sánchez-Hernández del Partido de Conciliación Nacional sostenuto dai ...
Leggi Tutto