PARAGUAY, MISSIONI DEL
Nardo NALDONI
*
. Questa denominazione serve a indicare le fondazioni gesuitiche dal principio del sec. XVII alla fine del sec. XVIII, nella regione dell'America meridionale [...] Paraguay vero e proprio giunsero, nell'agosto del 1587, i padri J. Saloni, T. Filds, M. De Ortega. Finalmente nel 1604 World and the Jesuit missions of Paraguay, Londra 1909; P. Hernandez, S. I., Organisación social de las doctrinas guaraníes de la ...
Leggi Tutto
GUARANÍ
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Popolazione indigena dell'America Meridionale che fa parte del più vasto gruppo Tupí-Guaraní (v.). Si parla di una cultura Tupí-Guaraní, in opposizione, p. [...] ecc., Cordoba 1733; M. Dobrizhoffer, Historia de Abiponibas ecc., Vienna 1784; J. Sánchez Labrador, El Paraguay católico, Buenos Aires 1910, voll. 2; P. Hernández, Organización social de las Doctrinas guaranies de la Compañia de Jesus, Barcellona ...
Leggi Tutto
SALINAS, Pedro
Carmelo SAMONA'
Poeta spagnolo, nato a Madrid il 27 novembre 1891, morto a Boston il 4 dicembre 1951. Dopo aver compiuto gli studî letterarî a Madrid, tenne il lettorato di spagnolo alla [...] " e i più giovani, Lorca, Alberti, Hernández, con esperienze fra simboliste e popolaresche, S. VII (1941); e a cura di E. Helman, in Hispania, II (1952); e a cura di J. B. Horacio in Buenos Aires Literaria, XIII (1953); A. del Río e L. Spitzer, P ...
Leggi Tutto
SALVADOR (XXX, p. 575; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Condizioni demografiche (p. 576). - A una stima che risale al gennaio 1941 la popolazione risultò di 1.787.930 ab. (dens. 52,3); in [...] 1944 una nuova assemblea nazionale prorogò ancora il mandato all'Hernández, ma, dopo il moto rivoluzionario del 2 aprile e nuovo colpo di stato militare rovesciò il presidente provvisorio A. J. Menéndez, ma il presidente della Corte suprema e secondo ...
Leggi Tutto
PÉREZ de AYALA, Ramón
Alfredo Giannini
Scrittore spagnolo, nato a Oviedo nel 1881. È una delle più spiccate e piú discusse figure della letteratura spagnola militante. Oltre che critico, saggista, pubblicista, [...] ; A. Gonzáles Blanco, Los contemporáneos, Parigi 1909; S. de Madariaga, Semblanzas literarias contemporáneas, Barcellona 1924; J. A. Balseiro, El Vigía (Unamuno, P. de A., Hernández-Catá), Madrid s. a.; F. Agustín, P. de A., su vida y obras, ivi 1927 ...
Leggi Tutto
MARQUINA, Eduardo
Carlo Boselli
Poeta e drammaturgo spagnolo, nato a Barcellona il 21 gennaio 1879. Esordì dapprima come giornalista; si affermò poi quale poeta lirico d'ispirazione sana, fresca e briosa, [...] Luis Mejía (1924), in collaborazione con Alfonso Hernández Catá, derivazione del Don Juan Tenorio; Fruto , Los dramaturgos espanoles contemporáneos, Valenza 1917, pp. 295-330; J. Cejador y Frauca, Historia de la lengua y literatura castellana, ...
Leggi Tutto
SIERRA MORENA (A. T., 39-40 e 41-42)
Giuseppe Caraci
MORENA È il nome dato al complesso di rilievi e di sierre che, con direzione all'ingrosso E.-O., si estendono, nella Spagna meridionale, dalla Sierra [...] a Bélmez e a Biar, galena a Linares; manganese e ferro in più luoghi).
Bibl.: J. Groth, La Sierra Morena, in Comptes rendus de l'Académie des Sciences, Parigi, CLV (1913); F. Hernández-Pacheco, La Sierra Morena y la Llanura bética, Madrid 1926. ...
Leggi Tutto
HUARTE, Juan
Salvatore Battaglia
Medico e pedagogista spagnolo, nato a Saint-Jean-Pied-de-Port (Navarra) tra il 1530 e il 1532, morto forse a Baeza non più tardi del 1592. Dopo gli studî universitarî [...] , 1782.
Bibl.: Ediz. nella Bibl. aut. esp., LXV; poi a cura di F. Climent Terrer, Barcellona 1917. Cfr. A. Hernández Morejón, Historia de la medicina, III, Madrid 1843, pp. 229-257; J. M. Guardia, J. H, in Revue philos., XXX (1890), pagine 248-294. ...
Leggi Tutto
ORTEGA Y GASSET, José (XXV, p. 623)
Scrittore, morto a Madrid il 18 ottobre 1955.
Bibl.: J. M. Hernández Rubio, Sociología y política en O. y G., Barcellona 1956; Revista de Filosofía, Madrid 1957, nn. [...] Haven 1957; Ch. Cascalès, L'humanisme d'O. y G., Parigi 1957; A. Montoro, J. O. y G. Biografía por sí mismo, Madrid 1957; S. Ramírez, La filosofía de O. y G., Barcellona 1958; J. L. López Aranguren, La ética de O. y G., Madrid 1958; P. Garagorri, O ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
3. Donald Mackintosh AUS
3. Crittenden Robinson USA
5. J. Pederzoli ITA
TIRO A VOLO
piattello - fossa olimpica maschile Mizsei HUN
3. Robin Reid GBR
pesi medi maschile
1. Ariel Hernandez CUB
2. Chris Byrd USA
3. Chris Johnson CAN
3. Lee ...
Leggi Tutto