FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] La liturgia francescana, ivi, pp. 298-303; M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto, Il ciclo corale di San Francesco a Bologna, ivi, pp di Giulio Carlo Argan, Roma 1984, I, pp. 29-42; J.H. Stubblebine, Assisi and the Rise of Vernacular Art, New York 1985 ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] -Bufe, Die Geschichte des sikeliotisch-korintischen Kapitells, Lipsia 1987; J. J. Hermann, The Ionie Capital in Late Antique Rome, Roma Barcino en los museos de Barcelona, Bellaterra 1986; X. Duprê i Raventós, Eis capitells corintis de l'Arc de Berà, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] , in Martinus van Marum life and work, ed. R.J. Forbes, E. Lefebvre, J.G. de Bruijn, Leiden 1973.
C. Brusa, L’ Saule, Paris 2010.
The origins of the telescope, ed. A. Van Helden, S. Dupré, R. van Gent, H. Zuidevaart, Amsterdam 2010.
F. Casi, V. Casi, ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] the Warburg and Courtauld Institutes, XVI (1953), pp. 292-302; J. Lauts, A note on P. della Francesca's lost Ferrara gli occhi di P. (catal., Arezzo), a cura di M.G. Ciardi Dupré - G. Chesne Dauphiné Griffo, Venezia 1992; Una scuola per P. (catal., ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] giornata di studi. Il territorio veliterno nell’antichità (Velletri, 14 settembre 2000 - 2 dicembre 2001), Velletri 2003.
J. Rasmus Brandt - X. Dupré Raventos - G. Ghini (edd.), Lazio e Sabina. Atti del Convegno “Primo incontro di studi sul Lazio e ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] San Francesco ad Assisi, a cura di M.G. Ciardi Dupré dal Poggetto, Assisi-Firenze 1980, pp. 77-80; A. in the Collection of the University of Michigan, ivi, pp. 422-446; C.J. Lamm, Some Mamluk Embroideries, ivi, pp. 65-77; id., Coptic Wool Embroideries ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] p. 441; Leonardo da Vinci, Trattato della pittura [1492 c.], a cura di J. P. Richter, London 1939, I, p. 93; P. Gaurico, De Firenze, II,Firenze 1978, pp. 9-61; M. G. Ciardi Dupré, in L. Ghiberti, Materia e ragionamenti (catal.), Museo dell'Accad. e ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] n. ser., 22, 1972, pp. 33-48; E. Dupré Theseider, Federico II ideatore di castelli e città, "Archivio Storico , Castel del Monte. Der Bau Friedrichs II., ibid., pp. 91-107; J. Meredith, The Arch at Capua: the Strategic Use of 'Spolia' and References ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] -97, 102, 130-133, 190-195, 198 ss., 285-292; J. Ficker, Forschungen zur Reich s. und Rechtsgeschichte Italiens, IV, Innsbruck 1874 s.; I, 3, ibid. 1956, pp. 293 s.; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia (1252-1377), ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] Les excavacions arqueològiques a Catalunya en els darrers anys, Barcelona 1982.
J. de Alarçao, Portugal Romano, Lisboa 19873.
X. Barral i Altet 1992), s.l. 1994.
X. Dupré i Raventos, L’arc romà de Berà, Barcelona 1994.
J.L. de la Barrera, La ...
Leggi Tutto