BENVENUTI, Pietro
Elda Fezzi
Nacque ad Arezzo l'8 genn. 1769. Come egli stesso dichiara nell'elencare le sue opere (Viviaai, 1921) studiò pittura presso il prof. G. Cimica. Nel 1781, essendosi creata [...] B. strinse amicizia con V. Camuccini e col pittore danese J. A. Carstens. Da Roma si allontanò solo per qualche età neoclassica, Milano 1915, pp. 65, 72 (con ill.); G. Dupré, Pensieri sull'arte e ricordi autobiografici, Firenze 1920, pp. 69, 97 ...
Leggi Tutto
BEZZUOLI (Bezzoli, Bazzuoli), Giuseppe
Dario Frosini
Nacque a Firenze il 28 nov. 1784 da Luigi Bazzuoli, decoratore prospettico e fiorista, e da Anna Banchieri. Cominciò a firmarsi Bezzuoli e Bezzoli [...]
Morì a Firenze il 13 sett. 1855.
Fonti e Bibl.: X. J. Z., Alcune parole intorno un quadro di G. B., in IlTiberino, G. B.,in Natura e Arte,VII,2 (189-798), pp. 366-368; G. Dupré, Ricordi d'arte e mem. autobiogr.,Firenze 1898, pp. 357 s.; L. Callari, ...
Leggi Tutto
ORSINI, Giordano
Marco Vendittelli
ORSINI, Giordano. – Figlio del potente Matteo Rosso di Giangaetano Orsini, nacque presumibimente nei primi decenni del Duecento.
Votato alla carriera ecclesiastica [...] s., n. 278; Les registres de Grégoire X et de Jean XXI, a cura di J. Guiraud - L. Cadier, Paris, 1892-1906, n. 31; Les registres de Clément IV Egidi, I, Roma 1908, pp. 250 s.; E. Duprè Theseider, Roma dal Comune di popolo alla signoria pontificia ( ...
Leggi Tutto
COZZARELLI, Guidoccio
Anna Padoa Rizzo
Figlio di Giovanni di Marco di Nanni di Cozzarello, nacque a Siena nel 1450; fu pittore e miniatore. Il padre, maestro di legname, lavorava attivamente per l'ospedale [...] miniatore, di cui già si è detto (Bacci, 1939;Ciardi Dupré, 1972), sia come pittore di cassoni (cfr. Zeri, 1976 di Siena, Siena 1939, II, pp. 106, 140, 142 s., 325-30; J. Pope Hennessy, Sienese Quattrocento Painting, London 1947, pp. 18 s.; C. Brandi ...
Leggi Tutto
Incisore di pietre preziose, attivo alla fine del sec. 16º. Molto probabilmente appartengono a lui e ai suoi colleghi G. Dupré e J. de Fontanay la maggior parte di ritratti su gemme di quel periodo, nel [...] Cabinet des médailles a Parigi, ma è difficile distinguere in esse la sua opera personale ...
Leggi Tutto
Patriote Français, Le Giornale girondino pubblicato da J.-P. Brissot de Warville dal 1789. Diretto poi da J.-M. Girey-Dupré, fu pubblicato fino alla caduta dei girondini (1793). ...
Leggi Tutto
ROSSETTI, Dante Gabriele
Mario PRAZ
Arthur POHAM
Poeta e pittore nato a Londra il 12 maggio 1828, e morto a Birchington il 9 aprile 1882. Il suo nome di battesimo era Gabriel Charles Dante. Figlio [...] Writer, ivi 1889; F. G. Stephens, D. G. R., ivi 1894; H. Dupré, Un italien d'Angleterre, le poète-peintre D. G. R., Parigi 1921; R. L italienische Element in D. G. R., Friedland 1930 (tesi); B. J. Morse, D. G. R. and Dante Alighieri, in Engl. Studien ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] la puntuale rassegna, curata da E. Dupré Theseider per il Sonderheft del 1958 della Historische storia, Roma-Bari 1987); M. de Certeau, L'invention du quotidien, Parigi 1980; J. Le Goff, voce Storia, in Enciclopedia, Einaudi, 13, Torino 1981, pp. 566 ...
Leggi Tutto
GERMANICI, POPOLI
Plinio FRACCARO
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Arrigo SOLMI
Bruno Vignola
. Sotto la denominazione di Germani si comprendono tutte quelle numerose e varie popolazioni appartenenti alla [...] ) del germanico primitivo jj e ww (sorto da j e da w in particolari condizioni: v. J. J. Mikkola, in Streitberg-Festgabe, Lipsia 1924, p. e il participio passato. Il preterito dei verbi che da J. Grimm in poi si dicono "forti" corrisponde, per la ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] spesso agevolano la stazione eretta e il cammino.
Bibl.: J. Jadassohn, Handbuch der Haut- und Geschlechtskrankheiten, Berlino 1929; corticale della capsula soprarenale. Tra 1000 donne normali, Dupré e Duflos hanno riscontrato il 29% affette da barba ...
Leggi Tutto