• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Arti visive [34]
Storia [27]
Geografia [17]
Archeologia [20]
Economia [16]
Biografie [14]
Diritto [11]
Medicina [11]
Architettura e urbanistica [11]
Europa [9]

MAESTRI, Adriano de'

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAESTRI, Adriano de' (Adriano Fiorentino) Valentina Sapienza Non si conosce la data di nascita, convenzionalmente fissata al decennio 1450-60, di questo scultore, fonditore e medaglista, nato a Firenze [...] cura di V. Krahn, Heidelberg 1995, pp. 142-153, 622; J.D. Draper, in The Dictionary of art, I, New York 1996, Fiorentino); Giovinezza di Michelangelo (catal., Firenze), a cura K. Weil-Garris Brandt et al., Firenze-Milano 1999, pp. 228 s., 262-265, 354 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Judgment at Nuremberg

Enciclopedia del Cinema (2004)

Judgment at Nuremberg Claudio G. Fava (USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] Hahn), Torben Meyer (Werner Lammpe), Martin Brandt (Friedrich Hofstetter), William Shatner (capitano Harrison Bibliografia Tube., Judgment at Nuremberg, in "Variety", October 18, 1961. J. Gillet, Judgment at Nuremberg, in "Sight & Sound", n. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PROCESSO DI NORIMBERGA – MAXIMILIAN SCHELL – OPINIONE PUBBLICA – CAHIERS DU CINÉMA – MONTGOMERY CLIFT

The Big Lebowski

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Lebowski Altiero Scicchitano (USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] (The Big Lebowski), Philip Seymour Hoffman (Brandt), Tara Reid (Bunny Lebowski), John Turturro 1998. V. Ostria, Bouvard sans Pécuchet, in "Cahiers du cinéma", n. 523, avril 1998. J. Romney, In Praise of Goofing Off, in "Sight & Sound", n. 5, May ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PHILIP SEYMOUR HOFFMAN – CAHIERS DU CINÉMA – JULIANNE MOORE – BUSBY BERKELEY – STEVE BUSCEMI

BABILONIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi BABILONIA dell'anno: 1958 - 1994 BABILONIA (v. vol. I, p. 954) A. Invernizzi La Direzione delle Antichità dell'Iraq ha dato inizio nel 1978 a un grande progetto di valorizzazione di B., dove piccole [...] 87 ss.; E. Klengel-Brandt, Der Turm von Babylon, Lipsia 1982; J. Vicari, Les ziggurats de , 1971, p. /; XXVIII, 1972, p. b s.; XXIX, 1973, p. e s.; XXX, 1974, p. j ss.; XXXI, 1975, p. e; XXXIV, 1978, p. 8 ss.; XXXVII, 1981, p. 15 s.; Iraq, XXIV ... Leggi Tutto

An Angel at My Table

Enciclopedia del Cinema (2004)

An Angel at My Table Cecilia Cenciarelli (Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] adolescente), Mark Morrison (Bruddie da piccolo), Iris Churn (la madre), K.J. Wilson (il padre), Colin McColl (John Forrest), Martyn Sanderson (Frank Sargeson), William Brandt (Bernard), Jessica Wilcox (Kay Stead), Mark Clare (Karl Stead), Michael ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – NUOVA ZELANDA – JANE CAMPION – SCHIZOFRENIA – ELETTROSHOCK

TEDESCHI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TEDESCHI, Mario Giuseppe Parlato – Nacque a Roma il 9 settembre 1924 da Achille, ingegnere civile, e da Antonietta De Angelis, casalinga. A diciotto anni iniziò la propria esperienza politica nel settimanale [...] a Roma del 31 ottobre 1946. Ebbe contatti anche con James J. Angleton, esponente dell’Office of strategic services (OSS) in americani secondo i quali il più stretto collaboratore di Willy Brandt era un agente della Germania Est, con le conseguenti ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – GUERRA DEI CENT’ANNI – DEMOCRAZIA NAZIONALE – GIUSEPPE PREZZOLINI – OPINIONE PUBBLICA

HADITHA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

HADITHA S. Mazzoni Regione immediatamente a SE del confine Iraq-Siria, attraversata dal medio corso dell'Eufrate; è stata oggetto dal 1978 di un progetto di salvataggio, in vista della costruzione della [...] -213; Iraq, XLI, 1979, p.149; XLV, 1983, pp. 199-224; XLVI 1985, pp. 215-239; L. Jakob-Rost, E. Klengel-Brandt, R. B. Wartke, Archāologische Untersuchungen im Haditha-Gebiet, Iraq, in FuB, XXIV, 1984, pp. 45-53; Ch. Kepinski-Lecomte (ed.), Haradun, I ... Leggi Tutto

OATES, Warren

Enciclopedia del Cinema (2004)

Oates, Warren Valerio Caprara Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] , Liberty 37, 1978, Amore piombo e furore, di Tony Brandt e Monte Hellman, in Italia), e con una divertita riproposizione in Stripes ‒ Un plotone di svitati, di Ivan Reitman). Bibliografia J.-P. Coursodon, B. Tavernier, Trente ans de cinéma américain ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDD BOETTICHER – JACK NICHOLSON – SAM PECKINPAH – MONTE HELLMAN – JOHN MILIUS

LA GIOSTRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

LA GIOSTRA M. Moltesen Località situata su un costone lavico che scende dai colli Albani fra due affluenti del Tevere, Fosso Fiorano e Fosso del Divino Amore, nella zona fra le vie Ardeatina e Appia. L'insediamento [...] (cat.), Roma 1976; M. Moltesen, La Giostra-Tellenae?, in Archeologia Laziale (QuadAEI, I), Roma 1978, pp. 60-63; J. R. Brandt, La Giostra. Un esempio di un urbanistica medio-repubblicana?, in Archeologia Laziale II (QuadAEI, 3), Roma 1979, pp. 50-53 ... Leggi Tutto

L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei [...] (1996), pp. 223-48. Id., Reflection on the Function of the Monumental Building at Luni sul Mignone, in J. Rasmus Brandt - L. Karlsson (edd.), From Huts to Houses. Transformation of Ancient Societies. Proceedings of an International Seminar Organized ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali