Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] vita pubblica e al rifugio nell’intimo, come nel visionario J. Böhme, nel lirico P. Fleming e nell’innografo P. Gerhardt e altri del circolo Göttinger Hain, il poeta lirico M. Claudius, i drammaturghi J.M.R. Lenz e F.M. Klinger, e su tutti, a dare ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] verificatisi già nel Rinascimento se non addirittura nel tardo Medioevo (v. Böhme e altri, 1977). Si pensi solo, a questo proposito, all' Frankfurt a.M. 1986.
Beniger, J., The control revolution, Cambridge, Mass., 1986.
Böhme, G., Van den Daele, G., ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] , E. von Hartmann, Kant, Goethe, Eckhart e Böhme), con una colorazione più cristiana, psichiatrica e orientale; Dallas 1979.
Moore, T., The planets within, in stampa.
Ogilvy, J., Many-dimensional man: decentralizing self, society and the sacred, New ...
Leggi Tutto