Pio VIII
Giuseppe Monsagrati
Terzo di otto figli (e secondo maschio), Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque a Cingoli (Macerata) il 20 novembre 1761, dal conte Carlo Ottavio e dalla contessa [...] un cattolico francese, i tempi richiedevano "mezzi di dolcezza e persuasione" (J.-A.-F. Artaud de Montor, II, p. 59). Allo stesso in pratica preludeva alla loro indipendenza da Madrid; uguale flessibilità dispiegò nei confronti della Prussia ...
Leggi Tutto
DEL BORRO, Alessandro
Gino Benzoni
Nacque il 25 apr. 1600 ad Arezzo, in una famiglia di lontana ascendenza milanese, quivi riparata, dopo varie vicissitudini connesse col suo proclamato ghibellinismo, [...] della Spagna per sposarne il re Filippo IV. Giunto a Madrid, il D. sembra - così una lettera del 6 1909), rispettivamente p. 374 e p. 226 (è il D. l'uomo effigiato da J. Susterman); G. Ferrari, Le battaglie dei Dardanelli, in Mem. stor. militari, XIX ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] Entrata degli animali nell'arca (1570 circa; ambedue a Madrid, Prado).
Contadini, animali, natura in genere, abbondano in Tiziano eVenezia, Vicenza 1980, pp. 371-74; Id., The portraits of J. Bassano, in Artibus et Historiae, I (1980), pp. 99-114; V. ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] VII, Firenze 1877, pp. 233 ss., dal Bonaini, poi da J. Schwalm nei Mon. Germ. Hist., Leges, IV, 2, pp. lat. f0l. 209], ff. 3-48), Cues (Hospitalsbibliothek, 264, ff. 119-143), Madrid (Bibl. Nacíonal, 825, ff. 1r-30v), San Gallo (Stiftsbibi., 748, ff. ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] nova collectio, I-XIII, Freiburg im Breisgau 1901-38, ad ind.; Fray Bartolomé Carranza. Documentos historicos, a cura di J.I. Tellechea Idígoras, I-VI, Madrid 1962-81, ad ind.; R. Pole, Défense de l’unité de l’Église en quatre livres, a cura di N ...
Leggi Tutto
MARATTI (Maratta), Carlo
Luca Bortolotti
Nacque a Camerano, nei pressi di Ancona, il 18 maggio 1625, figlio di Tommaso (di natali dalmati) e di Faustina Masini. Grazie al sostegno economico dell'amico [...] 1628-29 (oggi conservata al Museo del Prado di Madrid), la pala d'altare si mostra già sorprendentemente sicura e decorazioni private, in Labyrinthos, V (1986), 9, pp. 112-137; J. Kühnmunch, C. M., in Seicento: le siècle de Caravage dans les ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA, Antiveduto
Roberto Cannatà
Nacque nei pressi di Roma dai senesi Imperiale e Artemisia Camoja (Baglione; Forcella). Non si conosce l'esatta data di nascita collocabile sul finire del 1570 [...] 57, 334-336; A.E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII, Madrid 1970, pp. 299-301; M.V. Brugnoli, Imperiale (e non A C. Brandi, Disegno della pittura italiana, Torino 1980, p. 412; J.J. Rivera, Un inedito de A. G., in Boletín del Seminario de ...
Leggi Tutto
GIMIGNANI, Giacinto
Angela Negro
Figlio del pittore Alessio e di Dianora Tognelli nacque a Pistoia e fu battezzato nel duomo di quella città il 23 genn. 1606.
La sua formazione si compì verosimilmente [...] 105; A.E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII en España, Madrid 1965, pp. 280 s.; G. Di Domenico Cortese, Percorso di G. (catal.), Roma 1979, pp. 5-11, 23-35, 167-179; J.C. Boyer - A. Brejon de Lavergnée, Une commande de tableaux à des ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carlo Andrea
Gino Benzoni
Nacque da Lelio, dei marchesi di Vico, e da Silvia di Traiano Caracciolo nell'anno 1583 o, come preferisce invece il genealogista Fabris, nel 1584, a Napoli, primo [...] 1886, pp. 185-186, 230; Bibl. Nacional. Depart. Manuscritos. Catál. de "Tomos de Varios", a cura di J. Paz, I, Madrid 1938, ad vocem; Catálogo XVI del Archivo general de Simancas. Papeles de Estado de la correspondencia y negociación de Nápoles…, a ...
Leggi Tutto
CANOSSA, Lodovico
Cecil H. Clough
Nacque a Verona verso il maggio dell'anno 1475, figlio, molto probabilmente terzogenito, del conte Bartolomeo e di Elisabetta degli Uberti; era imparentato, per parte [...] nel 1604, e si trova ora al Prado di Madrid (cfr. Catalogo, Madrid 1963, n. 300).Sin dal 1527 il C. VII, pp. 128, 131, 421, 535, 680, 690; VIII, p. 577; IX, p. 603; J. Barrillon, Journal,1515-21, a cura di P. de Vaissière, Paris 1897, I, pp. 137-40, ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...